IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circostanti 1 circostanze 1 citare 1 città 25 cittadina 1 cittadine 1 cittadino 1 | Frequenza [« »] 26 verità 25 bel 25 bello 25 città 25 fino 25 ingegno 25 morte | Sfinge La gaia scienza Concordanze città |
Novella
1 1| lasciare la sua piccola città per trasferirsi in una città 2 1| città per trasferirsi in una città grande. La città prescelta 3 1| in una città grande. La città prescelta fu Milano, dove 4 1| sfrenatamente la grande città che offriva loro tante sorprese 5 1| Il contagio della grande città tentacolare operava su di 6 1| tutti i giorni nelle grandi città. Sentiva che invidiava un 7 1| nelle donne.~Nella grande città, evoluta e un po' decadente 8 1| lettera misteriosa. Bollo di città, scrittura ignota, carta 9 1| brevi, per le vie della città popolosa che nascondeva 10 2| quotidiano della grande città in cui Ubaldo Torre viveva: 11 3| ritrarla nella casa di lei, in città, o nella villa che ella 12 5| certo un giorno della sua città, deputato forse: così come 13 6| più bei nomi della grande città di provincia in cui viveva: 14 6| gente (il fior fiore della città) e della sala da pranzo ( 15 6| o per le vie della bella città provinciale – che conserva 16 6| grande sete d'amore. In città, nell'ambiente studentesco 17 6| cospicue famiglie della città e che la signora di casa 18 6| la sua laurea in un'altra città, attendendo...~Ella abbandonò 19 6| quartiere eccentrico della città, in un piccolo appartamento 20 7| convegno, in una vicina città, dove ella si recava due 21 7| casato, residenti in una città ch'egli spesso abitava...~ 22 10| romagnolo, lontano dalla città, sperduto nella gran pianura 23 10| raffinato. Andava spesso in città, aveva la sarta in casa 24 11| Abitavo in una piccola città di Romagna, con mia madre. 25 11| l'agosto li passavamo in città. Si tenevano aperte le finestre