Novella

 1     1| profondi... che vi servono così male a vedere ciò che vi dicono
 2     2|         di fuori dal bene e dal male. Non era più un uomo. Era
 3     2|        a tutto. Al bene come al male. Dopo il fuoco, la cenere,
 4     5|  conduceva verso di lei il meno male possibile. La piccola gli
 5     5|        senza rendersi conto del male che faceva a quel piccolo
 6     5|         donna matura che faceva male a vedersi su quel piccolo
 7     6|       era usa a trattare. Stava male a tavola. Si serviva, quando
 8     7|       intelletto, che si occupa male delle poche terre rimaste
 9     7|    conto, in confronto di tanto male! La coda di Minosse, terribile
10     8|     gettato nell'ombra tutto il male, tutto il brutto, tutta
11     9|   precedenti lo hanno avvezzato male, è maledettamente sfacciato
12    10|       medico... cagione del suo male. E quell'uomo selvatico,
13    10|  Andiamo adagio...~– Che c'è di male? Sarei così contenta! Il
14    10|       qualche sospetto di avere male agito... ma i suoi scrupoli
15    10|      dolore. La nuca gli faceva male, gli occhi vedevano ombre
16    11|     trombone, invero, si presta male alla musica d'amore. Fanfare
17    13|         po' di bene e un po' di male. Quella volta però, poichè
18    14|         a tutta prima non ci fa male. Però, egli, il male, poco
19    14|         fa male. Però, egli, il male, poco dopo, lo sentí. Voleva
20    14|       nuovo e amaro, gli faceva male. Eppure, non sapeva  voleva
21    14|         e giusto e soffrire del male altrui con identica sincerità
22    14|        se si fosse trattato del male suo proprio. Cosí fioriva
23    14|      alto e che si faccia molto male; ma ebbe la forza di sorridere
24    14|       cagionato tutto il nostro male, quello di due anni e mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License