Novella

 1     1|        vero bluff, gli occhi della signora Ester Vallauri! Si sentiva
 2     1|          Suo ospite, marito di una signora che così bene l'aveva accolta,
 3     2|          non era solo una perfetta signora e una moglie ideale: era
 4     2|         fascino biondo della bella signora, non c'era dunque da rallegrarsene?
 5     4|          Fra i pochi italiani, una signora bella, interessante e molto
 6     4|            più la gaia, irrequieta signora di poco innanzi. Simulare
 7     5|            Si diceva che una bella signora fino ad allora impeccabile,
 8     6|      famiglie della città e che la signora di casa era una bella signora.
 9     6|      signora di casa era una bella signora. L'aveva anche incontrata
10     6|         contessa di Bargone, ma la signora Isa (le era piaciuto semplificare
11     7|        tranello.~– Ah sì, illustre signora, non posso negarlo! E quando
12     9|         qui si parla dell'amore, o signora!). Si è detto (non so da
13    10|        Allora... col suo permesso, signora, è anche mio!~Mentre egli
14    13|           chiamato presso la bella signora malata di dolore per la
15    13|        trovavano.~Era un'autentica signora, ed io la conoscevo personalmente,
16    13|            sua voce: «Debbo dirle, signora, che questa è l'ultima visita
17    13| brutalmente: «Sono molto occupato, signora. E poi, io curo i corpi,
18    14|    sconvolta:~– Signor padrone, la signora è andata via!~– Via, dove? –
19    14|         Amava le belle donne, e la signora Alba Patrizi era molto avvenente.
20    14|         Insomma, lui, quello della signora, è morto!~Ma non si può
21    14|           casa soltanto, una buona signora, aveva pietà di lei e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License