Novella

 1     1|    consiglio dei suoi genitori ed amici, prese la decisione di lasciare
 2     1|       aveva accolta, padre di due amici dei suoi figli! Che orrore!
 3     2|        del nucleo eletto dei suoi amici, non gli dava più gioia
 4     2|        Santoro, ormai siamo buoni amici, è vero? E mi sento il diritto
 5     3|           Vivevano come due buoni amici, e coram populo, senza bisogno
 6     3|       facevano musica, invitavano amici illustri d'ogni paese, sì
 7     5|        come con gli altri giovani amici, ballava, giocava al «tennis»,
 8     6|           piedi, ognuno dei buoni amici di suo marito che le riempivano
 9     6|         amava tanto convitare gli amici a godere delle delizie preparate
10     6|          alle amiche, agli intimi amici e specialmente ai lontani (
11     6| sottolineando le parole, ai pochi amici lontani che le erano rimasti
12     6|     notizie di lei.~Ma erano, gli amici lontani, gli stessi scettici
13     7|         celebre scrittore che gli amici di una villa vicina dovevano
14     8|        com'era per gli altri suoi amici e conoscenti che combattevano.
15     8|      donna del suo cuore,  agli amici. I giornali si occuparono
16     8|          gioia dei parenti, degli amici e conoscenti... ci sarebbe
17     8|         lui madre, coi più intimi amici, rivelandosi sua fidanzata,
18     8|          le congratulazioni degli amici... e dovette mostrarsi la
19     9|           E sì che i miei giovani amici hanno la mania di domandar
20    14|           in relazione con lei: e amici non ne aveva a Venezia dove
21    14|        Vivevano insieme, come due amici, come due fratelli, i due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License