Novella

 1     2|           signore, di dieci anni più vecchio di lui. Nemmeno pensarci.
 2     2|              triste, brutto e oramai vecchio amatore?~Il suo stato d'
 3     4|            sotto la protezione di un vecchio barcaiuolo che somigliava
 4     4|              che aveva per pilota il vecchio Napoleone, insistente nell'
 5     4|             arrivò all'Hôtel Eden un vecchio diplomatico italiano, amico
 6     4| chiacchierare in quei due giorni col vecchio marchese che sapeva un'infinità
 7     4|             un po' strana perfino al vecchio scettico gentiluomo – allora,
 8     4|            più o meno liete cose.~Il vecchio marchese trovava che ai
 9     4|           più per lei. Le parole del vecchio gentiluomo lo avevano distrutto
10     4|            Non vedeva più, dacchè il vecchio amico aveva parlato, l'uomo
11     4|            lei a Stresa. È giunto un vecchio amico della mia famiglia
12     5|              edere brune, accanto al vecchio pezzo tutto immerso in una
13     5|           buone usanze delle case di vecchio stile patrizio, per la soverchia
14     6|           preferiva ora le soste nel vecchio giardino del bel palazzo
15     6|              le verdi profondità del vecchio giardino urbano, fosse veduta
16     6|          languidamente il fianco sul vecchio sedile di pietra, che aveva
17     9|          respiro qualche brivido del vecchio inverno.~La visione verde,
18    12|           come si tiene quella di un vecchio amico. Mio Dio! Quale differenza!~ ~«
19    14|              solo casualmente, da un vecchio amico che gli voleva bene,
20    14|              ogni cosa. Andò dal suo vecchio amico e gli chiese aiuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License