Novella

 1     1|       decisione di lasciare la sua piccola città per trasferirsi in
 2     1|          lei, esteriormente, della piccola, timida provinciale di una
 3     2| ammirazione ardente della sua cara piccola moglie, e quella del nucleo
 4     2|          proprio di lui con la sua piccola mano vellutata, e vi riuscì
 5     5|          della sua bocca.~– Senti, piccola, dimmi una cosa: se Pierluigi
 6     5|        amore era ancora per la mia piccola amica, un enigma, un mistero...
 7     5|            meno male possibile. La piccola gli piaceva maledettamente...
 8     6|       ambiente studentesco e della piccola borghesia, era conosciuto
 9     7|             una storia, almeno una piccola storia d'amore, da assaporare
10     9|            sola invitata. Una cara piccola amica che mi piace e mi
11     9|        nome mi assicura che quella piccola donna vale, moralmente,
12     9|            perchè spera, nella sua piccola vanità, di fornirmi materia
13     9|          Non recitarmi la comedia, piccola monella! Sai bene cosa voglio
14    10|     pallido e più fino.~– Che hai, piccola mia? Non sei felice? Di'! –
15    10|           suoi mali.~– Guarda, mia piccola Viola fresca e odorosa,
16    10|         reliquie.~– Chi ti scrive, piccola? – e prese la lettera, che
17    11|        TROMBONE~ ~ ~Abitavo in una piccola città di Romagna, con mia
18    11|    trombone, ultimo arrivato nella piccola orchestra, aveva conquistato
19    12|            bocca rossa e ferina di piccola tigre crudele...~Quella
20    12|          venne.~Un'altra nave, più piccola, la «Pensilvania» giunse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License