Novella

 1     2|      Francesco Santoro disse all'amico che stava leggendo il suo
 2     2|          l'essere il suo miglior amico, l'ospite prediletto della
 3     2|    visita serale quotidiana dell'amico di casa. Piombare su di
 4     3| raffinate eleganze. Qualche raro amico comune, iniziato ai segreti
 5     3|             sento cosí. Vi pare, amico mio? Proveremo. Mi direte.~
 6     3|         Quanta pena mi ha fatto, amico mio, di sapervi malato e
 7     3|           ne sono certo, da buon amico dell'arte. Non troppe sedute.
 8     4|    vecchio diplomatico italiano, amico dei genitori della contessa,
 9     4|    vedeva più, dacchè il vecchio amico aveva parlato, l'uomo seducente
10     4|      Stresa. È giunto un vecchio amico della mia famiglia per passare
11     6|       stabilirsi a Roma, dove un amico influente le aveva promesso
12     8|           certo, come ad un buon amico, come ad un caro compagno...
13     8|       amarlo tanto morto, povero amico, e provare per lui vivo
14     9|           Un mio stupido piccolo amico (che balla molto bene il
15    12|       tiene quella di un vecchio amico. Mio Dio! Quale differenza!~ ~«
16    13|         Ma venga a trovarmi come amico, dottore! Venga a farmi
17    14|   sensuale; l'amava come un buon amico, come un fratello, con qualche
18    14|       casualmente, da un vecchio amico che gli voleva bene, al
19    14| splendente e suggestiva...~Quell'amico, per ragioni di famiglia,
20    14|       cosa. Andò dal suo vecchio amico e gli chiese aiuto per avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License