Novella

 1     1|         conto... E adesso che un nome aveva firmato quel foglio,
 2     2|          sì! Non porto io il suo nome? Non è il padre dei miei
 3     2| comprende, molto perdona. Il suo nome era oramai così grande...
 4     2|       Balzac, non so davvero che nome pronunciare prima del suo!».~
 5     3|        meritava, in verità, tale nome) era oramai generale ed
 6     3|        cappella patrizia. Per il nome della patrona, vorrei rappresentare
 7     3|     bianca lancia che portava il nome della proprietaria: Liliana.
 8     4|        piccoli fatti quasi senza nome e senza volto, avevano ostacolato,
 9     4|        antico stampo, con un bel nome, ex-ambasciatore, mediocre
10     5|      conoscevamo di persona o di nome, di cui eravamo un po' orgogliosi
11     6|    definire: una nostalgia senza nome, che stendeva un velario
12     6|      semplificare persino il suo nome) Bussi, moglie di un impiegatuccio,
13     7|    chiameremo N. N. Ma ha un bel nome di battesimo, un sonante
14     8|       lui, che portava oramai un nome noto e caro al pubblico
15     9|          qualche cosa che non ha nome mi assicura che quella piccola
16     9|         pare? È ricco, ha un bel nome, lavora, è stato soldato,
17    12|         era a bordo, nota per il nome illustre di lui. Uno scienziato
18    12|    allegro che aveva usurpato il nome di una cosa grande e rara,
19    13|          l'A maiuscola (come pel nome di Dio), non fiorisce altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License