Novella

 1     1|       una discreta coltura, e il fondo della sua anima era rimasto
 2     1|       semplice anima borghese, a fondo immutabilmente onesto, ripugnava
 3     5|          lui come dal misterioso fondo di un abisso. Lui faceva
 4     5| veramente superiore che sono, in fondo, l'atavico ideale della
 5     5|         si vede la pietruzza nel fondo della pura acqua del fonte...~
 6     5|         parte onesta che era nel fondo di lui. Una volta che non
 7     7|          ammirazione per lui.~In fondo, era davvero una coscienza
 8     8|       quotidiane asfissianti. In fondo, non era fatta per amare.
 9     8|          i vasi motori e che, in fondo, lasciano tranquillo il
10     8|         la sua partenza... ma in fondo si sentì liberata da un
11     8|         innocue ma tediose...~In fondo Franco aveva l'anima di
12     9|    troppo rosse. – Ma per me, in fondo, tutti si riassumono in
13    10|          sentimentale, un uomo a fondo ingenuo, ne aveva sofferto
14    10|          lusinghiera (ciò che in fondo ripugnava alla sua anima
15    13|        far sorridere, ma che, in fondo, è argomento di tragedia).~
16    14|      filantropo, umanitario, nel fondo del cuore... eppure innamorato
17    14|           La vita da scapolo, in fondo, era la sua vera vita. Ma
18    14|     grande tristezza occupava il fondo del suo cuore, L'amor proprio
19    14|        di temperamento casto. Il fondo della sua anima era onesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License