IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomazia 1 diportato 1 dir 4 dire 19 direbbe 1 direbbesi 1 direi 1 | Frequenza [« »] 19 anzi 19 coscienza 19 creatura 19 dire 19 ebbe 19 fece 19 fondo | Sfinge La gaia scienza Concordanze dire |
Novella
1 1| di lui... e fuggì senza dire di sì.~Ma il giorno appresso, 2 1| leggerezza. Se era triste, voleva dire scontentezza di lui. Era 3 2| Perdere lì, poteva voler dire vincere altrove... in altro 4 2| Non so...». Avrebbe dovuto dire: Perchè c'è sempre un po' 5 4| intelligente, oltre ogni dire seducente: il conte Carol 6 5| dimmi la verità.~– Cosa vuol dire, veramente, essere innamorata? 7 5| donne per lui... e soleva dire che piuttosto che sposare 8 5| difendeva Lucetta, per così dire, dalle possibilità di vittoria 9 6| vezzo, l'uzzolo, chi sa? di dire che era infelicissima. E 10 6| Sí, cioè, no. Cosa vuol dire amare? Amare, per quasi 11 7| cielo...~Sí, non c'era che dire, N. N., l'attraente e fortunato 12 7| confratello, non c'è che dire. Lei si comportò allora 13 8| non si era mai decisa a dire a Franco che non l'amava 14 9| monella! Sai bene cosa voglio dire. Tutti ti accusano d'essere 15 9| vicine e più care, voglio dire la mia famiglia, prediligo 16 9| destini di Roma! E ciò vuol dire che quei grandi personaggi 17 9| parte... Credo, anzi dovrei dire, «temo» che sia pieno di 18 11| La mia amica (per modo di dire) indispettita riprese: – 19 13| Lo sa, è vero?, cosa vuol dire avere patito insieme lo