1-500 | 501-539

    Novella

501    14|           volentieri fatto a meno) – era lettera morta per lui.~Anche
502    14|        paterna essa non aveva nulla. Era figlia di un impiegatuccio
503    14|             tutti i beni della vita. Era disinteressato, idealista,
504    14|    contraddizioni!~Cosí, egli non si era accorto che sua moglie non
505    14|           accorto che sua moglie non era felice perchè le mancava
506    14|          cosa che si chiama l'amore. Era una donna d'istinto e di
507    14|              la signora Alba Patrizi era molto avvenente. Era un
508    14|         Patrizi era molto avvenente. Era un veemente, un sincero,
509    14|            occuparsi di più e gli si era maggiormente affezionato.
510    14|           con cura. La vecchia cuoca era un'ottima massaia. La casa
511    14|           vita da scapolo, in fondo, era la sua vera vita. Ma una
512    14|            fatto soffrire molto. No. Era filosofo e ben sapeva che
513    14|               Povera creatura! Ma se era felice? Ah già! Ma la felicità
514    14|              sentimenti erano buoni. Era di temperamento casto. Il
515    14|             Il fondo della sua anima era onesto e pio. Se n'era accorto
516    14|         anima era onesto e pio. Se n'era accorto e sempre più persuaso
517    14|            lottato tanto! – Alba».~C'era tutta una tragedia in quella
518    14|          occupato abbastanza di lei. Era così bellina e così giovane!
519    14|           accanto, tanto la sua luce era splendente e suggestiva...~
520    14|           per avere notizie precise.~Era proprio cosí. Eppoi anche
521    14|              fatto. «L'aviatore X... era caduto, in un volo di prova,
522    14|            in un volo di prova, e si era fracassato il cranio. La
523    14|              La sua giovane «vedova» era semi-pazza dal dolore».~
524    14|       Rancore? Gelosia?... Certo non era un santo... Ma era cosí
525    14|         Certo non era un santo... Ma era cosí filosofo, superiore
526    14|             sempre per se stesso, si era svegliato in lui, cancellando
527    14|             umano che soffriva. Egli era riuscito, senza sforzo,
528    14|           platea, libero e solo. Non era più lui l'offeso e gli altri
529    14|         quasi tutti gli uomini. Egli era, per se stesso, un uomo
530    14|                Ed ora, quel qualcuno era morto. Che colpo, che strazio,
531    14|           ch'egli si attendeva. Alba era in uno stato da far piangere
532    14|         mezzi, perchè l'infelice che era morto non le aveva lasciato
533    14|          nella via, al numero che si era precedentemente fatto indicare,
534    14|         prima l'aveva dimenticata... Era bello, robusto, lieto, egoista,
535    14|         prorompere.~E Matteo Patrizi era cosí pacatamente ma saldamente
536    14|         universitario cui ambiva non era stato prescelto? Egli non
537    14|           rivoluta la rondinella che era scappata dal tuo tetto,
538    14|             suo pensiero. Quell'uomo era svergognato e deriso dalla
539    14|             e deriso dalla gente, ed era rovinato nella sua carriera...


1-500 | 501-539
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License