Novella

 1     2| ammirazione ardente della sua cara piccola moglie, e quella
 2     2|       tono più mite: «Grazie, cara. Dormono i marmocchi? Ciao,
 3     3|    Viaggiava molto con la sua cara moglie, che pareva una sposa
 4     3|   prega con me... Non è vero, cara?~Liliana nascondeva nel
 5     3|     sua Liliana, la sua donna cara, l'unica creatura che egli
 6     4|     oro del marchese,~«Senti, cara piccina, non ho scrupolo
 7     5|       portata una quantità di cara gente amica.~Il gran salone
 8     5|          La creatura a me più cara al mondo si mise a suonare,
 9     6|      il pianoforte e cantano: Cara piccina, no, che usano cipria
10     7|     Ma non pensa, lei, povera cara, alla mia grande responsabilità?~
11     7|  perchè la realtà s'infrange, cara, ma il sogno non muore mai...
12     9|     Ho una sola invitata. Una cara piccola amica che mi piace
13    10|    sai? Cerca di comprendere, cara...~Egli l'amava veramente
14    13|       viva per l'anima, nella cara semisolitudine, davanti
15    13|         io esclamai.~– Povera cara! Se sapesse quanto ha patito!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License