Novella

 1     7|      al loro mediocre destino.~Polissena ha trovata la sua «menzogna
 2     7|  giovane, elegante, seducente.~Polissena divenne subito ammiratrice
 3     7|          quella del ritratto). Polissena invidiava le sue «eroine»,
 4     7|    preferito. Un po' grafomane Polissena era sempre stata. Scriveva
 5     7|    avvince l'ingenuo lettore), Polissena aveva scritto all'autore
 6     7|        descritto esteriormente Polissena e bisogna farlo. Una ragazza
 7     7|   quercie del mio caro nido... Polissena diceva: «, a lei oramai
 8     7|        corrispondenza d'amore?~Polissena disse: – Diventò quasi subito
 9     7| altruisticamente. E ottenne da Polissena un segreto convegno, in
10     7|       amore! È stato un sogno, Polissena, e il sogno è la ricchezza
11     7|      averle offerto dei fiori.~Polissena era stata, da prima, assai
12     7|       assai bene con la povera Polissena... e io ero, in verità,
13     7|     lui la parola dell'enigma «Polissena».~Come mai quell'uomo che
14     7|        gli dissi che conoscevo Polissena e che avevo avute le sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License