Novella

 1     2|        propositi, di superbi atti di fede. «Piacere alla folla è una
 2     2|            io. E lo facciò perchè ho fede in mio marito... e sento
 3     3|         simboliche figurazioni delle Fede, ch'egli vivificava e avvicinava
 4     3|    generalmente, la gente non presta fede, ma di cui si possono citare
 5     3| signorilmente squisiti, nella stessa fede religiosa, nella stessa
 6     5|              della sua psiche, aveva fede in lui e lo aveva secondato
 7     6|          avrebbe mai e poi mai rotto fede.~Non era punto civetta.
 8     6|         quelli che non le prestavano fede quando ella loro diceva,
 9     8|   pazientemente l'amava, credendo in fede di andare incontro ad una
10     8|            stessa ancora, con quella fede ch'è figlia della speranza:
11    10|         riprendere dall'amore, dalla fede, dall'illusione della felicità...
12    10|          antico, gli aveva ridata la fede nelle donne, nell'amore,
13    10|              da lui traditrice della fede coniugale. Prese a curare
14    10|             contamini l'atmosfera di fede, di bellezza morale che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License