Novella

 1     2|        poteva essere di carattere dolce, simpatizzante con l'umanità,
 2     3|        scaldò al tepore di quella dolce anima femminile, nella soave
 3     3|        del pittore-poeta e la sua dolce amica spirituale, sempre
 4     5|          sapore or ora colto, più dolce del miele dell'Imetto...~
 5     6|          essa era stata presa nel dolce inganno.~Quel giovane povero,
 6     7|        che in casa, ma l'aria era dolce e profumata, e gli sprazzi
 7     9|      quando volevo un frutto o un dolce: – Voglio mangiare l'odore! –
 8    12| interrompevano la lettura per più dolce occupazione, ella era Francesca;
 9    12|           trasparente ed ambrata, dolce come il miele.~Guardava
10    12|         La vita di bordo era loro dolce nella sua monotonia. Il
11    12|        nostalgia del tranquillo e dolce passato li teneva... Eppoi,
12    13|           con qualche cosa di più dolce e di più fine. Alto, biondo,
13    13|      madonna della scuola senese. Dolce e fiera: di una purezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License