Novella

 1     2|            molto apprezzato, e qualche critico di occasione lo aveva anche
 2     2|            Francesco Santoro. Era quel critico un uomo ancor giovane, di
 3     2|       conoscenza personale del celebre critico Francesco Santoro, che era
 4     2|             vedere la luce, il celebre critico si decidesse a dare pubblicamente
 5     2|              dall'autore presentato al critico illustre. Il quale si recò
 6     2|               uno dei salotti, dove il critico la seguì, ella si accoccolò
 7     2|                Lei fa il suo dovere di critico occupandosi dell'opera di
 8     2|          perchè lo stato d'animo di un critico che addita un artista alla
 9     2| prodigiosamente...~ ~***~ ~Il «saggio» critico di Santoro sul libro di
10     2|            rispettabile, fra il grande critico e la moglie negletta del
11     2|       comprensione o l'ammirazione del critico illustre d'oltr'alpe non
12     4|    individualità. Aveva un acuto senso critico, che le impediva di ammirare
13     8|                 Il suo insonne spirito critico, il suo anelito inappagato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License