Novella

 1     1|  apprezzava grandemente la sua libertà. Di che cosa aveva voglia,
 2     1|       era ita la sua deliziosa libertà? Come far tacere il ricordo
 3     1|         aneliti disperati alla libertà, alla onestà, alla pura,
 4     4| coniugi preferivano la propria libertà: di comune accordo, uniti
 5     5| signorine moderne, con la loro libertà, coi loro «flirts» svariati,
 6     6|     avere diritto alla propria libertà, alla propria felicità...
 7     8|    soffocava. Aveva bisogno di libertà e di solitudine. Era satura
 8     8|    perchè attentavano alla sua libertà ed al suo egoismo. Solo
 9     8|       cosí profondo! Oh triste libertà, oh vuoto gelido nella vita!».
10    10|        continuo attentati alla libertà individuale del dottor Daelli;
11    10|     sua moglie la più completa libertà.~Ella perseverò nel suo
12    11|       di mia madre e della mia libertà. Potevo così affacciarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License