Novella

 1     3|   immortalata, in una decenne sete spirituale della sua bellezza, in numerose
 2     3| pittore-poeta e la sua dolce amica spirituale, sempre rispettata come
 3     3|       bellezza della nostra unione spirituale...~– Voi non mi amate, ahimè! –
 4     4|          don Giovanni, ma un erede spirituale di Tristano e di Romeo.
 5     5|     svariati, con la loro maturità spirituale, gli facevano orrore. Non
 6     7|        aiuta a vivere!) la voluttà spirituale di denigrarsi, per riconoscere
 7     7|            e completato il fascino spirituale nel quale da lontano egli
 8     8|   amichevole dovere, di fraternità spirituale che verso Franco diventava
 9     8|            per un effetto d'ottica spirituale, rifulgevano ingrandite,
10    13|         sapore nuovo della vivanda spirituale che mi si offriva all'improvviso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License