Novella

 1     3|     stata cantata da lui con la linea e col colore in cento inni
 2     3| religiosa, nella stessa diritta linea delle loro coscienze oneste.~
 3     3|     momento. Disegnate tale una linea di espressiva grazia...
 4     6|       di buon gusto, con la sua linea squisitamente signorile...
 5     8|         la sua persona, la sua «linea». Quella l'aveva trovata
 6     8|         di se stessa, della sua linea morale (che le premeva quasi
 7    10|      fosse subito distesa nella linea di beata serenità che aveva
 8    11|    passione che rendeva bene la linea magnifica di quel brano
 9    12|        era alta e formosa nella linea squisita della persona,
10    12|   sottili ed arcuati di lei, la linea del suo collo; soffriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License