Novella

1     4|         dove si prende il  al suono dell'orchestrina, in faccia
2    11|        che andava d'accordo col suono delle campane del fulvo
3    11|    campane del fulvo campanile, suono particolarmente triste e
4    11|        udire una voce nuova. Il suono delle campane, il frinire
5    11|     seguire l'aerea traccia del suono, che ora pareva venisse
6    11|       una relativa limpidità di suono e con una passione che rendeva
7    11| finestre aperte sul mondo. E il suono del trombone, ultimo arrivato
8    12|  persona di lui. Abbrividiva al suono della sua voce, al contatto
9    14|    Tacque, quasi spaventata dal suono delle sue parole. Ed egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License