Novella

1     1|          Il suo dolore fu grande e sincero, ma contenuto, anche quello,
2     2|           era dichiarato più volte sincero estimatore dell'ingegno
3     3|            pittore credente e pio, sincero e commosso, che si riallacciava,
4     4| stringergli la mano, professandosi sincero ammiratore di quell'uomo
5     8|            costantemente ardente e sincero. Era un bel giovane, e la
6     8|           Mirelli fu turbata da un sincero dolore di cui non avrebbe
7    11|          accento così ingenuamente sincero! Rammento che ripeteva spesso: «
8    13|            protestò in uno spasimo sincero di tutto il suo essere che
9    14|     avvenente. Era un veemente, un sincero, un istintivo. Anche lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License