Novella

1     2| tutte le fortune, tutte le grazie, tutte le debolezze.~Seppe
2     2|    col suo tono più mite: «Grazie, cara. Dormono i marmocchi?
3     6|   troppo ricca di tutte le grazie di Dio.~Un poeta le aveva
4     7| coscienza di donna onesta! Grazie. Mi voglia bene... come
5    14|   vecchia per le spalle.~– Grazie a Dio, sta benone! No. Ascolti.
6    14| lui perdono,  di dirgli «grazie»; e lo seguì.~ ~***~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License