Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genn 3
gennaio 48
gennarelli 2
genova 269
genova-cagliari-tunisi 1
genova-napoli 1
genovese 11
Frequenza    [«  »]
300 loro
289 nella
275 all'
269 genova
267 dal
259 s'
256 anche
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

genova

                                                                 grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                              grigio = Testo di commento
1 Test (4) | Museo del Risorgimento di Genova trovasi uno stato nominativo 2 Test (4) | Alfiere P. (Museo del Ris. di Genova. Catalogo, I, 364, n. 1194).~ 3 Test, 3 | Toscana, a Roma, perfino a Genova non del tutto rassegnata 4 Test, 4 | giunto con Enrichetta, da Genova, l'8 del mese.35 «Mi si 5 Test, 4 | rivolta e capitolazione di Genova, rovesciamento del governo 6 Test, 4 | Sicilia, dalla Toscana, da Genova è una nuova affluenza di 7 Test, 4 | Avezzana, uno dei triunviri di Genova insorta, a Ministro della 8 Test, 4 | gremita d'austriaci, conduce a Genova pur mo' domata nei suoi 9 Test (63) | con la data fantastica di Genova. Anche Mazzini scriveva 10 Test, 5 | trasferí dall'Inghilterra a Genova. E non è vero.78~Eppure 11 Test (78) | a Lugano, e finalmente a Genova, è stata assai imbrogliata 12 Test, 5 | gettato una prima luce.~Genova, un piccolo albergo, il 13 Test, 5 | lettera stessa risulta che a Genova, in un primo tempo, Enrichetta 14 Test (80) | giunse in Isvizzera (da Genova, donde era stato espulso) 15 Test, 5 | d'Europa e si precipita a Genova. È l'autunno: fine d'ottobre 16 Test, 5 | suoi torti. Si fisseranno a Genova, dove egli tenterà di tutto 17 Test (82) | Pisacane è a Genova», attesta ancora Mazzini ( 18 Test, 6 | Capitolo sesto~Primo libro~ ~Genova formicolava allora di emigrati 19 Test, 6 | differenza: che mentre a Genova, sempre repubblicaneggiante 20 Test (83) | degli emigrati stabiliti a Genova e provincia è precisato 21 Test (83) | comunicazione dell'Intendente di Genova al Ministro dell'Interno, 22 Test (83) | Sulla emigrazione politica a Genova v., oltre i voll. cit. in 23 Test (83) | append., RIDELLA, C. Cabella, Genova, 1923, 249 sg.~ 24 Test, 6 | La stampa di Torino, di Genova diventa in pochi anni, non 25 Test (84) | quali circa 300 nella sola Genova (D'AYALA, Memorie, 231).~ 26 Test, 6 | il gruppo repubblicano di Genova dava piú preoccupazioni 27 Test, 6 | egli non è precisamente, in Genova, un ospite desiderato. E 28 Test, 6 | che comprendono la stessa Genova) non cessano d'imbastirsi 29 Test, 6 | intendendoci coi nostri militari di Genova, amici di Pisacane, per 30 Test (87) | militari della guarnigione di Genova Mazzini teneva moltissimo. 31 Test, 6 | Londra, di Svizzera, di Genova, di Malta, di Napoli e Sicilia 32 Test, 6 | questa Cina», Pisacane a Genova si trovava benissimo: finanziariamente 33 Test, 6 | novembre '50 erano giunte a Genova, per trattenervisi tutto 34 Test (90) | a bottega (CADOLINI).~A Genova si stabilí piú tardi anche 35 Test (90) | dubbio ed ambizioso». Passò a Genova parecchio tempo anche il 36 Test (90) | volta dal Piemonte, tornò a Genova nel giugno 1851.~ 37 Test, 6 | giornaletti di sinistra, che a Genova non scarseggiavan davvero: 38 Test, 6 | stamparlo il Moretti di Genova, tipografo dell'Italia e 39 Test, 6 | si affrettò a scrivere a Genova per esprimere il timore 40 Test, 6 | veduto un amico che viene da Genova, e mi dice che alcuni a 41 Test, 6 | e mi dice che alcuni a Genova pensano di scrivere contro 42 Test (97) | episodio della vita di B., Genova, 1912, 102-103; 106-108. 43 Test, 7 | progressiva sul reddito; a Genova, il 4 d'aprile, scoppiò 44 Test, 7 | di Torino industriale! A Genova nel novembre un oratore 45 Test (111)| 191). — I tipografi di Genova invocavano da un mese quegli 46 Test (111)| Udí l'oratore popolare in Genova (tal Pellegrini) il TORELLI ( 47 Test, 7 | ininterrotta di Congressi (il a Genova, 1855) sempre piú affollati, 48 Test, 7 | piú intenso e turbolento a Genova, dove Pisacane risiedeva. 49 Test, 7 | democratico repubblicano di Genova e la locale classe operaia 50 Test (114)| Democrazia italiana, 1851, Genova, 1852, P(iero) C(ironi) 51 Test, 7 | anno gli operai sarti di Genova, in un memoriale presentato 52 Test (115)| di un operaio L. 1,50; a Genova, L. 2,00. (Record Office, 53 Test, 7 | mazziniano Italia e Popolo, di Genova, che pur riceve da Londra 54 Test, 7 | ma largamente diffusa a Genova e a Torino. Distaccandosi 55 Test, 7 | tendenze.122~Rosmini pubblica (Genova, 1849) un pesante studio 56 Test, 7 | abbiano a unire fra loro (Genova, 1850); un altro anonimo 57 Test (124)| una conferenza tenuta a Genova dal Conforti nel 1851 intorno 58 Test (126)| conciliazione dei partiti, Genova, 1857, appendice.~De Boni 59 Test (128)| Svizzera, G. si precipitava a Genova «per unirsi alla spedizione 60 Test (128)| tenessero presti a recarsi in Genova sopra un avviso che venisse 61 Test (128)| Mercantini, stabilito a Genova dal 1854, toccava argomenti 62 Test, 7 | Piemonte, e nella stessa Genova, una frazione non disprezzabile 63 Test, 8 | decisivo, se... i militari di Genova e Torino tornassero nei 64 Test, 8 | momento che, radunandosi a Genova, s'eran persuasi dell'importanza 65 Test, 8 | di diritto fra Torino e Genova, fra le migliaia di rifugiati 66 Test, 8 | invece questi militari di Genova condannavano aperto lo stillicidio 67 Test, 8 | piani, che i «militari» di Genova invariabilmente bocciavano. 68 Test (134)| ufficiali repubblicani di Genova; «ossia quel partito, che 69 Test, 8 | sconsigliatissima, questa, dal gruppo di Genova) non potevano certo rinsaldare 70 Test, 8 | i rapporti già tesi tra Genova e «li incorreggibili di 71 Test (135)| di spie in Piemonte e in Genova particolarmente) sapeva 72 Test (135)| napoletano fra gli emigrati a Genova nel cit. art. di POGGI.~ 73 Test (136)| Cironi, che si trovava a Genova, a valersi del «consiglio 74 Test (136)| atteggiamento dei militari di Genova, nei quali, scrivendo al 75 Test, 8 | francamente lo ammise: «Da Genova... ei mantenne corrispondenza 76 Test, 8 | durante il soggiorno di Genova, né Mazzini poteva ignorarlo, 77 Test, 8 | è ammattito, a Torino, a Genova non si discorre d'altro; 78 Test, 8 | del problema sociale.~A Genova eran poi biblioteche e giornali; 79 Test, 8 | per qualche settimana a Genova il celebre rivoluzionario 80 Test, 8 | insomma, vivendo alle porte di Genova, di che riempire utilmente 81 Test, 8 | affatto che gli emigrati di Genova, simili in questo ai loro 82 Test, 8 | dappertutto in Europa, ma a Genova con particolare violenza, 83 Test (159)| CADOLINI, Memorie, 210. A Genova, su 5.000 casi circa, si 84 Test (159)| il colèra, accadde che a Genova, nell'albergo della Vittoria, 85 Test, 8 | anche fra i «militari di Genova» che finalmente risposero: 86 Test (161)| Macchi nel suo vol. La Pace (Genova, 1856, 42): «E per poca 87 Test, 8 | su Napoli. I «militari di Genova», e con essi molti altri 88 Test, 8 | Emilia Hawkes: questa fu a Genova per quasi sei mesi, dal 89 Test, 8 | convogliava a Londra le notizie di Genova, e anche questo faceva con 90 Test, 8 | prospettiva, grata ai militari di Genova, che il mutamento di fronte 91 Test, 8 | rivoluzionario da Londra a Genova, testa di ponte obbligata 92 Test, 8 | lui proprio nel cuore di Genova; di nuovo s'ingolfano tutti 93 Test (167)| voll. vennero stampati a Genova; indi la pubblicazione venne 94 Test, 9 | Pepe in persona a Nizza e a Genova, seguiti da abboccamenti 95 Test (177)| Sulle gite di Pepe a Genova, cfr. GAVOTTI, 66; CHIALA, 96 Test (177)| il Console napoletano in Genova al Ministro degli Esteri 97 Test, 9 | preziosi quei «militari di Genova» che potevan ben dire: fummo 98 Test, 9 | repubblicani a Malta, a Genova, a Londra. Nicola Mignogna, 99 Test (186)| Mignogna si era rifugiato a Genova; quivi raddoppiando, naturalmente, 100 Test, 9 | fin che se ne voleva. A Genova era il segreto di Pulcinella.~ 101 Test, 9 | disastro che giunsero a Genova e a Londra le proposte di 102 Test (190)| corrispondenza da e per Genova e Malta, da e per quel tale 103 Test, 9 | Mazzini in persona si portò a Genova segretissimamente, nel giugno ' 104 Test, 9 | quegli affannosi mesi di Genova mutando frequentemente d' 105 Test (193)| mi affrettai a recarmi a Genova... La spedizione in Ponza 106 Test (193)| alla sua seconda gita a Genova, compiuta appunto in quell' 107 Test (193)| Il soggiorno di Mazzini a Genova si prolungò da giugno a 108 Test (193)| settembre '56 Emilia Hawkes fu a Genova per qualche giorno; vide 109 Test, 9 | segnatamente, una rivolta a Genova.195 Formidabile errore. 110 Test, 9 | sui molti che subivano a Genova la loro influenza, contando 111 Test (195)| preceduta dalle insurrezioni di Genova e Livorno «per poi correre 112 Test (195)| giovarsi) per l'insurrezione di Genova del vivissimo malcontento 113 Test (195)| tradirlo. Quindi il moto di Genova» (a Medici e Bertani, 27 114 Test (196)| Durante il suo soggiorno a Genova Mazzini lanciò la famosa 115 Test (197)| avrebbe dovuto compiere da Genova a Malta per forzar l'equipaggio 116 Test (197)| era riparato (nel '50) a Genova, indi a Torino e Malta. 117 Test, 9 | controverso delle insurrezioni di Genova e d'altri centri italiani.199 118 Test (199)| soprattutto al proposto moto di Genova, non escludeva che Garibaldi, 119 Test, 9 | riunitisi immediatamente a Genova,207 risolvettero di provocare 120 Test (206)| sollecitava un passaporto per Genova, ma si diffondeva a ragionare 121 Test (206)| di un opuscolo stampato a Genova che accusava di perfidia 122 Test (207)| Della riunione di Genova dette notizia il VISALLI, 123 Test (208)| letterina di P. al De Lieto, da Genova 7 febbraio '57 (con la quale 124 Test, 9 | a Malta, si portò poi a Genova, a tempo per fraternizzare 125 Test (217)| sbarco di fuorusciti da Genova e da Malta «sotto la vantata 126 Test, 9 | Fabrizi a Malta, Pisacane a Genova, in connessione col Fanelli 127 Test (222)| in Toscana, e come fece a Genova, e come fa sempre ogni qual 128 Test, 9 | che Fanelli ha scritto a Genova e a Londra: la rivoluzione 129 Test (225)| una goletta proveniente da Genova, con a bordo altri 15 uomini 130 Test (226)| insurrezionale pan-italiano. Genova e Livorno, si sa; ma anche 131 Test, 9 | esprimeva il dubbio che a Genova si facesse «la burletta 132 Test, 9 | la sua suggestione?~ ~A Genova, intanto, il piano della 133 Test, 9 | Nel frattempo, giunta a Genova notizia telegrafica dell' 134 Test, 9 | la data della partenza da Genova), ma è bene che voi facciate 135 Test, 9 | fornito dagli Orlando di Genova; altri giunsero a Genova, 136 Test, 9 | Genova; altri giunsero a Genova, celatamente, da Torino. 137 Test, 9 | su vapori in partenza da Genova.~Pisacane contava massimamente, 138 Test, 9 | macchinazione mazziniana in Genova; e nel gennaio '57 quello 139 Test, 9 | noleggiati nel porto di Genova per rilevante prezzo due 140 Test (243)| agosto '56 l'Intendente di Genova scriveva al Ministro dell' 141 Test, 9 | 21 maggio l'Intendente di Genova, chiamato a render ragione 142 Test (246)| informazioni dell'Intendente di Genova nell'Archivio di Torino, 143 Test (248)| giugno, l'Intendente di Genova precisava che sul Cagliari 144 Test (248)| scritto «che un tal Cuneo, di Genova, si è impegnato a depositare 145 Test (248)| Comitato rivoluzionario di Genova. Queste casse sarebbero 146 Test, 10 | impegnato e non potrò lasciar Genova, quindi non posso che ringraziarvi 147 Test (250)| da Marsiglia a Torino via Genova, e che vi è ragione di credere 148 Test (250)| queste casse, le quali a Genova vengono trasbordate ostensibilmente 149 Test, 10 | Giannelli, allora ospite a Genova di Costantino Mini, che 150 Test, 10 | via Torinoritorna a Genova. Il sapere che c'è, che 151 Test, 10 | sincronizzare: Sapri, Livorno e Genova! E, insieme, amici sicuri 152 Test, 10 | Pochi giorni dopo, ecco a Genova Jessie White, mazziniana 153 Test (254)| applicate all'Italia, è giunta a Genova, munita di calde raccomandazioni 154 Test (255)| luglio 1857: giunta la W. a Genova, una Società operaia volle 155 Test, 10 | Garibaldi, appoggiato a Genova da Bertani e Medici, è fermissimo 156 Test, 10 | trovandosi Garibaldi in Genova, Pisacane s'abboccherà un' 157 Test, 10 | altro proclama ancora: a Genova evidentemente si teme che 158 Test (259)| incontro P: Garibaldi, a Genova, nel giugno '57. Nicotera 159 Test (259)| precedere il tentativo di Genova alla spedizione». Garibaldi 160 Test, 10 | notte del 4 di giugno, in Genova, gli organizzatori e i fautori 161 Test, 10 | un Crispi all'impresa di Genova, il pessimismo d'un Musolino, 162 Test (262)| Sul convegno di Genova, BILOTTI, 127 sg.; PUPINO-CARBONELLI, 163 Test (262)| per l'appunto il Falcone a Genova con la missione di ispirare 164 Test, 10 | combinata con i moti minori di Genova e Livorno; Pisacane capo 165 Test (265)| Cagliari-Tunisi partivano da Genova il 10 e il 25 di tutti i 166 Test, 10 | vento aiutando, filò verso Genova.~E se non si giungeva in 167 Test, 10 | giorno 9 giugno nel porto di Genova». E allora le ansie dello 168 Test, 10 | sciagurato incidente.~ ~A Genova tutto era pronto. Senonché 169 Test, 10 | insurrezione. Recatosi a Genova per prendere imbarco, aveva 170 Test, 10 | pericoloso sempre) dei moti di Genova e Livorno.~Degno di Mazzini — 171 Test (273)| sua barba solita partí da Genova pochi giorni appresso, e 172 Test, 10 | stesse già concertate a Genova; unica variante essenziale, 173 Test, 10 | poi Pisacane, tornato a Genova, gli annunziò l'imminente 174 Test, 10 | miste speranze e timori.~ ~A Genova il ritorno di Pisacane era 175 Test (281)| presentatesi ai rivoluzionari di Genova la sera del 9 di giugno 176 Test (282)| che sarebbe scoppiata a Genova; da Torino si era risposto 177 Test (282)| tutto e che la polizia di Genova vegliava. Ma se vien voglia 178 Test (282)| ad es., l'Intendente di Genova tranquillizzava il Ministro 179 Test (282)| Mazzini sia nascosto in Genova». (Archivio di Stato, Torino, 180 Test (282)| sequestrare lettere di Mazzini da Genova! (Resoconto, 460). Non del 181 Test, 10 | Pisacane.~Questi sbarcava a Genova il 19 di giugno, determinando 182 Test, 10 | ad esempio era certo di Genova, poco persuaso di Napoli; 183 Test (286)| proposito del tentativo su Genova... P. glie ne lasciò l'intiera 184 Test, 10 | insurrezioni di Livorno e di Genova.~Tremendamente affrettata 185 Test, 10 | avesse luogo, il monopolio di Genova è inevitabile; e quindi 186 Test, 10 | rivolte di Livorno e di Genova.~ ~Il 24 di giugnomanca 187 Test (289)| agiate»; e il Cattolico, Genova, ascriveva il moto genovese 188 Test (292)| Mazziniani e garibaldini, Genova, 1931; GIANGIACOMI, Anconitani 189 Test, 10 | tutti. La piccola patria di Genova e di Piemonte non ci basta 190 Test, 10 | secondateci, fratelli di Genova... Trasformate lo Stato 191 Test, 10 | 17 giugno 1857 sarai in Genova. Bada di non mancare; se 192 Test (294)| componenti della spedizione da Genova, superstiti di Sanza, usciti 193 Test, 10 | la rivolta divampasse a Genova, qual direttrice delle ambulanze; 194 Test (298)| di non piú ritornare in Genova» (FALCO, 279).~ 195 Test (299)| al Giud. Istruttore di Genova, 6 luglio 1857 (Genova, 196 Test (299)| di Genova, 6 luglio 1857 (Genova, Museo del Risorgimento).~ 197 Test, 10 | collettive; e Mazzini fu a Genova, nel maggio e nel giugno 198 Test (301)| dell'equipaggio, rese a Genova nel '58, e dal Ministro 199 Test, 11 | complici trattenutisi a Genova. Bruciava nelle loro mani 200 Test, 11 | Napoli, per Livorno e per Genova.~Ma ecco, il mattino del 201 Test, 11 | ordini per Livorno e per Genova.~Mazzini, pur dubitoso che 202 Test, 11 | un'ora dopo la partenza da Genova.308 Quattro urlacci (Italia, 203 Test (311)| Carlo Noce, da Genova, di anni 34, era il cuoco 204 Test, 11 | attanagliato l'animo degli amici di Genova. Tornare a terra, come se 205 Test, 11 | della Liguria, e marciare su Genova?314 Ma le scorte di carbone 206 Test (314)| maggior numero e marciare su Genova...»~ 207 Test, 11 | bastevoli;315 e poi il moto di Genova non sarebbe stato contromandato, 208 Test, 11 | recava in ogni suo viaggio da Genova, e che tanto avea dato da 209 Test (317)| mancati saccheggiatori di Genova».~Il Console inglese a Napoli 210 Test, 11 | fosse davvero partito da Genova cosí digiuno d'intese da 211 Test, 11 | dichiarazione dei suoi compagni di Genova, quella del 12 giugno: « 212 Test (335)| Vero però che, reduci a Genova, non si mostrarono eroi 213 Test (337)| primo gruppo partito da Genova (Depos. Boffa, nel Rec. 214 Test, 11 | avrebbe dovuto arrivare da Genova: di quali miracolistiche 215 Test (342)| Italia (e segnatamente da Genova) affluivano in quei giorni 216 Test (342)| spionaggio esercitato a Genova, v. i Rapporti d'un confidente 217 Test (342)| compromessi nei fatti di Genova.~ 218 Test (345)| Era l'Italia del Popolo, Genova, 7 luglio, che in una corrispondenza 219 Test, 11 | gruppo dei provenienti da Genovarestavano fermi sotto 220 Test, 11 | Altri sei del gruppo di Genova vennero massacrati intorno 221 Test, 11 | governo. Pazienza358~ ~E a Genova? Pervenutovi il sospirato 222 Test (359)| indirizzato a un tale Massoni a Genova, era il seguente: «Le vostre 223 Test (359)| venivan spedite da Malta e Genova all'indirizzo di Praito, 224 Test (359)| proposito degli avvenimenti di Genova del 9 di giugno: «Pisacane 225 Test, 11 | disastro di Sanza giunse a Genova con grande ritardo.361 Fino 226 Test, 11 | espressioni i tentativi di Genova e Livorno — avevano diffuso 227 Test (362)| né il Console inglese a Genova né il Ministro a Torino 228 Test (362)| lettera Brown a Hudson, Genova, 4 luglio, resulta che, 229 Test, 11 | piemontesi; ed ecco lo sfratto da Genova! La poveretta vi si oppose 230 Test (365)| una sola: «Si vede che a Genova trattengono le mie lettere». 231 Test, 11 | concessero di ritornare a Genova che sulla fine del '58.367 « 232 Test (366)| proteste l'Intendente di Genova (cfr. LUZIO), ma nessuno 233 Test (366)| il Console napoletano a Genova al suo Ministro degli Esteri, 234 Test (367)| Enrichetta e Silvia tornate a Genova non molte notizie ci restano: 235 Test (372)| Avesse almeno lasciato fuori Genova!» (a Engels, 6 luglio — 236 Test, 11 | alla sua prosa. Processo di Genova? «Badate — fulmina i magistrati — 237 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, 6 luglio 1851).~ 18. Guerra 238 Bibl | 49. Narrazione di C. P., Genova, Pavesi, 1851 (tip. Moretti), 239 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, 22 agosto 1850 a proposito 240 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, 21 febbraio 1855).~ 22. 241 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, n. 199, 20 luglio 1855).~ 242 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, 22 sett. 1855).~ 25. Articoli 243 Bibl | pubbl. ne La Libera Parola, Genova, agosto 1856, aprile 1857 ( 244 Bibl | ristampato ne L'Italia e Popolo, Genova, n. 263, 1856; e poi, con 245 Bibl | che L'Italia e Popolo, Genova, ristampò l'11 gennaio 1857).~ 246 Bibl | pubbl. ne L'Italia e Popolo, Genova, 25 ott., 4, 10, 26 nov. 247 Bibl | ne L'Italia del Popolo, Genova, 7 marzo 1857, n. 15).~ 248 Bibl | Storici-Politici-Militari sull'Italia, 4 voll., Genova, Stab. Tip. Naz. - Milano, 249 Bibl | nonché una, a Dall'Ongaro, da Genova, 28 sett. 1852). Nel testo, 250 Bibl | delle associazioni operaie, Genova, 3 luglio 1864.~ DA CIMBRO, 251 Bibl | P., in Italia del Popolo, Genova, 2, 4, 5, 7 maggio 1858. 252 Bibl | Mazziniani e Garibaldini. Genova, 1931.~ NETTLAU M., E. Malatesta. 253 Bibl | Garibaldi. Comitato centrale Genova; s. d.). A Napoli, nel cimitero 254 Bibl | politico. Grosseto, 1911). A Genova P. è ricordato da una lapide 255 Bibl | BILOTTI P. E., La S. di S. Da Genova a Sanza. Salerno, 1907.~ 256 Bibl | MESSAGGI G., Della sommossa di Genova, dei fatti di Livorno e 257 Bibl | prima volta nel Movimento, Genova, 3 agosto 1857; RICCIARDI 258 Bibl | conciliazione dei partiti. Genova, 1856.~ MARIO J., A. Bertani 259 Bibl | della vita di N. Bixio. Genova, 1912.~ OLIVIERI G., I Plutino 260 Bibl | rivoluzione degli Stati romani. Genova, 1850.~ (Sulla emigrazione 261 Bibl | Gli emigrati politici in Genova nell'epoca del Ris., Bologna, 262 Bibl | 1908.~ (Sui movimenti di Genova e di Livorno, 1857) MICHEL 263 Bibl | C. Pisacane e i fatti di Genova del 1857, in La Riv. popolare 264 Bibl | della nascita; Processo di Genova, 1858, in La gazzetta dei 265 Bibl | democratica settimanale. Genova, 1850-51.~ BOCCARDO G., 266 Bibl | ultime vicende di Roma. Genova, 1850.~ CORVAJA G., La bancocrazia. 267 Bibl | ossia il nuovo sistema di. Genova, 1850.~ GIUDICE L. M., Elementi 268 Bibl | Socialismo. Ragionamento. Genova, 1849.~ RUSCONI C., Prolegomeni 269 Ind | Brown, console inglese a Genova~Bucci, Eusebio~Buttà, Giuseppe~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License