grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | del tutto ignota se una lettera superstite non ce la mostrasse,
2 Test, 1 | il ritrovamento della sua lettera d'addio ai familiari (Napoli,
3 Test, 1 | significativo però, che in una lettera come questa tanto particolareggiata
4 Test (7) | cfr. altri passi della lettera di addio di P., in ROMANO.~
5 Test, 1 | Già lo aveva provato nella lettera ai suoi, bollando a fuoco
6 Test (8) | di Enrichetta e Carlo. La lettera di Carlo fu giudicata dalla
7 Test (11) | discreto invito contenuto nella lettera di addio di P.: «Accettiamo
8 Test (12) | letteraria, 26 giugno 1932) una lettera di P. a Giuseppe Ricciardi,
9 Test (12) | stessi termini usati nella lettera di addio ai familiari, aggiungendo
10 Test (12) | separazione legale. Da questa lettera si apprende che il Lazzari
11 Test (13) | chiave dell'enigma in una lettera, sin qui inedita, al Cosenz,
12 Test, 3 | esercitazioni quotidiane, perciò.~Lettera al fratello Filippo: Pisacane
13 Test (26) | dai giornali cit., da una lettera di P. al Durando, 2 febbraio
14 Test (26) | pubbl. da FALCO. Nella lettera di P. al fratello Filippo,
15 Test (28) | Nella già cit. lettera a Durando, P. ricorda la «
16 Test (30) | La lettera di Mazzini è diretta al
17 Test (36) | guerra v. VECCHI C. A., lettera al padre 17 marzo 1849.
18 Test (50) | sotto Velletri v. la sua lettera 18 sett. 1849, cit., al
19 Test (54) | Significativa fra tutte la lettera di P. a Garibaldi, probabilmente
20 Test, 4 | financo a intavolare per lettera discussioni amichevoli sulle
21 Test (55) | pericolo della vita.~Nella lettera al fratello, 18 sett. 1849,
22 Test, 4 | documentata dalla goffa lettera che il Roselli dirige al
23 Test (57) | Garibaldi. Ciò resulta da lettera in pari data di Mazzini
24 Test (63) | P. parla Quadrio in una lettera a Dall'Ongaro, pubbl. da
25 Test (63) | senza dubbio scritta la lettera 18 sett. 1849 di P. al fratello,
26 Test (63) | pregarlo di procurargli certa lettera di credito «su Ginevra all'
27 Test, 5 | guerra. Ed ecco la bellissima lettera, fremente di sdegno, grido
28 Test, 5 | mareggiata.~Un passo di una lunga lettera diretta nell'autunno del '
29 Test (67) | in questo momento la tua lettera a P... Convengo in teoria
30 Test (73) | lo ringrazio per la sua lettera». Altri accenni al soggiorno
31 Test (73) | primissimi del mese. La lettera di Dall'Ongaro a Tomaseo,
32 Test (75) | accenni contenuti in una lettera di lei a Carlo dell'ottobre '
33 Test (75) | giugno si rileva da una lettera di Mazzini a Saffi, da Londra
34 Test (77) | Sul passaporto di P. v. lettera di Mazzini alla Biggs, agosto
35 Test, 5 | fortuito ritrovamento di una lettera ha gettato una prima luce.~
36 Test, 5 | tra pochissime altre, la lettera di Enrichetta, per sette
37 Test, 5 | accenno contenuto nella lettera stessa risulta che a Genova,
38 Test, 5 | Pisacane (lo s'intende dalla lettera di lei) non scongiura neanche;
39 Test (91) | si trova in una terza sua lettera alla H., 8 febbr. 1851,
40 Test (91) | 8 febbr. 1851, e in una lettera alla madre, 25 aprile 1851.
41 Test (93) | La lettera di P. a Cattaneo (una delle
42 Test (95) | stampa della Guerra comb. in lettera di P. a Dall'Ongaro, 4 giugno '
43 Test, 6 | indiavolata polemica: una lettera di Nino Bixio, del 1897,
44 Test, 6 | incresciosi vespai. Altra lettera — privata questa — di Bixio,
45 Test (97) | La lettera di Bixio in NERI, Un episodio
46 Test (97) | accenna altresí P. in una lettera a Dall'Ongaro, 4 giugno
47 Test, 6 | pubblicava una risentitissima lettera di alcuni emigrati siculo-calabresi —
48 Test, 6 | po' tutti. Mazzini, in una lettera del 22 settembre, riecheggiava
49 Test (100)| tale intenzione a Cattaneo (lettera ottobre 1851), ma nel contempo
50 Test (105)| La lettera di Marx in La Critica sociale,
51 Test (127)| III, 130) riporta una sua lettera del '56 contenente il seguente
52 Test (128)| tardi. Cfr. in proposito la lettera di Mazzini a Pigozzi, del
53 Test (131)| stimolato da Mazzini che, in una lettera alla Hawkes, 2 dic. 1850,
54 Test (134)| e poi ancora a Mordini, lettera cit.; a Medici, 16 luglio
55 Test (134)| luglio 1853. Si veda anche la lettera a Fabrizi 14 dic. 1853,
56 Test, 8 | di Londra», come in una lettera a Pisacane li bollava Cattaneo.136
57 Test (137)| La lettera di P. sulla «fazione» mazziniana
58 Test (143)| passo di Mazzini su P. in lettera a Fabrizi, 4 ottobre 1854.~
59 Test, 8 | nelle sue previsioni la lettera che aveva ricevuto da lui
60 Test (152)| 4 agosto '52 (NERI, Una lettera di C. a P., in Il Ris. ital.,
61 Test (158)| 814; tra gli altri una lettera di Roselli al Vecchi, 23
62 Test (160)| da Cattaneo stesso in una lettera a Bertani, 24 febbraio 1859,
63 Test, 8 | febbraio: lo si sa da una lettera.163 Altri articoli che direi
64 Test (162)| al Vecchi, il 6 dicembre (lettera in mio possesso): «Andiamo!
65 Test, 8 | irrimediabilmente di prima. Qualche lettera a Mazzini, quei pochi articoli
66 Test (163)| È una lettera di N. Ferrari a Cironi che
67 Test, 9 | Pisacane, in una vigorosissima lettera stampata sull'Italia e Popolo,
68 Test, 9 | si faceva? Ce lo dice una lettera, ch'io riassumo, di Pisacane
69 Test (181)| Musolino stesso, che in una lettera a Ricciardi, 11 luglio '
70 Test (182)| asserzione di La Farina in lettera a Settimo, 13 maggio '56 (
71 Test (196)| Una lettera di Mazzini a Mordini, 1°
72 Test (196)| risulta, dall'indirizzo della lettera, residente appunto a Nizza
73 Test (196)| chiarezza, dagli editori della lettera?) è sbagliato. Ma quel che
74 Test, 9 | duro, non è meraviglia: la lettera, tra le altre cose, non
75 Test (199)| La lettera a Bertani (di mano di P.,
76 Test (202)| notizie si trovano in una lettera di Pilo a Fabrizi, 17 febbr. '
77 Test, 9 | azione, facendosi, alla lettera, il Fra Diavolo del risorgimento
78 Test (206)| Interessante a questo proposito una lettera di G. Bonomo, marchese di
79 Test (215)| La lettera del cap. Farguliar (com.
80 Test (222)| scritto di VINCENZO ORSINI (Lettera di V. O. all'anonimo autore
81 Test, 9 | antecedente... aveva ricevuta una (lettera) da Mazzini che sembrava
82 Test, 9 | e il 5 d'aprile ecco una lettera al malcapitato suo corrispondente,
83 Test (232)| Di P., nella lettera 24 maggio, Mazzini tracciava
84 Test, 9 | S. Stefano. Della prima lettera è notevole l'esordio drammaticamente
85 Test, 9 | diriggo a voi».236 Prosegue la lettera esponendo in breve il piano
86 Test (236)| L'autografo di questa lettera di P. è stata pubblicata,
87 Test (236)| si tratti proprio della lettera a Pisani della fine di aprile '
88 Test (237)| La prima lettera spedita dall'Agresti — che
89 Test, 9 | avviso!).238 Ma la terza sua lettera — ispirata, sembra, dallo
90 Test (238)| 800 condannati comuni» (lettera pubblicata sul Ris. Ital.,
91 Test (241)| questione finanziaria in lettera a Mordini, 29 febbraio '
92 Test (243)| La citazione del Times in lettera di P. a Fanelli, 16 febbraio. —
93 Test (245)| La lettera di Fanelli 30 aprile era
94 Test (249)| nel resto d'Italia, cfr. lettera di Mazzini a Pallavicino,
95 Test (249)| sardo in quel tempo, in lettera a Taylor, 8 agosto. Sulla
96 Test, 10 | mese), cosí risponde a una lettera di Giovanni Cadolini, il
97 Test, 10 | abbracciandovi sono».~17 di maggio, lettera a Cosenz: di tutto un po'.
98 Test (251)| sui «semi di Calabria» in lettera al mazziniano Bellazzi,
99 Test (256)| La lettera di Garibaldi venne dalla
100 Test (257)| presentata ai P. munita d'una lettera di presentazione di Emilia
101 Test (257)| inesatta, da FALCO, 268). La lettera prova i rapporti fraternamente
102 Test (258)| moto Bentivegna. — Da una lettera della White alla Biggs,
103 Test (259)| La lettera di Nicotera a Garibaldi,
104 Test (263)| di Musolino, la cit. sua lettera a Ricciardi, 11 luglio '
105 Test (266)| navigazione della goletta da lettera di P. ad Agresti, 16 giugno '
106 Test, 10 | Mazzini, lasciando solo «una lettera nella quale dichiarava che
107 Test (267)| Cosenz, cfr. la severissima lettera di Mazzini alla Hawkes,
108 Test (267)| Fabrizi, 28 maggio). La lettera P. a Cosenz, 17 maggio,
109 Test, 10 | accaduto per telegramma; per lettera, sí, profittando del postale
110 Test, 10 | al consolato inglese e la lettera, vergata in grandissima
111 Test (270)| La lettera di Mazzini 10 giugno '57,
112 Test (275)| piú moderati) cfr. la sua lettera a Fabrizi, 12 giugno '57.~
113 Test, 10 | desiderato». Due giorni dopo, lettera a Pisacane: «...per carità,
114 Test (283)| sulla Toscana e su Napoli (lettera 8 giugno '57 al Mangini).~
115 Test (284)| versione di Nicotera nella cit. lettera a Garibaldi del 1864; un
116 Test (286)| In una lettera del 20 luglio '73, Musolino
117 Test, 10 | spiegò Pisacane in quella lettera che era la conclusione del
118 Test, 10 | ancora restavano, e nella lettera glielo diceva; poi aggiungeva,
119 Test, 10 | nel mentre scriveva, la lettera Fanelli del 19, la quale —
120 Test, 10 | polizia. C'è una cara vecchia lettera di Carlo Cattaneo; ci sono
121 Test, 10 | rivoluzionario, d'un Sorel avanti lettera. Il passaggio, frequentemente
122 Test, 10 | dagli amici con una breve lettera di commovente semplicità:
123 Test (290)| La lettera di Falcone (a Vincenzo Sprovieri,
124 Test (297)| Signore, a Garibaldi, una lettera che si conserva a Milano,
125 Test, 10 | gelosa intimità: non una lettera loro, non un accenno d'altri
126 Test, 11 | Non aveva suggellato la lettera che gli toccò aggiungere,
127 Test (326)| A giudicare da una lettera di Pisani a Fanelli, da
128 Test (328)| notte stessa, a Ventotene (lettera cit. di Agresti, 30 giugno).~
129 Test (335)| indirizzarono a Nicotera una lettera di simpatia, augurando «
130 Test, 11 | aveva ricevuto l'ultima lettera di Pisacane. Invece di precipitarsi
131 Test, 11 | vigliacco.~E invece, in altra lettera (era già il due di luglio),
132 Test (346)| galera. Gravissima ad es. la lettera scrittagli il 10 agosto '
133 Test (358)| Le parole di Spaventa in lettera al fratello, 16 agosto '
134 Test (362)| politicamente scorretta. Dalla lettera Brown a Hudson, Genova,
135 Test (362)| carcerazione della W. Una pepata lettera di lei a Garibaldi, dal
136 Test, 11 | perquisizione, le si rinvenne una lettera firmata Mazzini, il provvedimento
137 Test (365)| Mazzini riceveva da lei una lettera «scritta in tono di profonda
138 Test (366)| Nella lettera famosa Al Conte di Cavour,
139 Test (368)| immensamente vedere». L'altra lettera a Garibaldi è del 3 gennaio '
140 Test (368)| c. 554); invece, in altra lettera del 10 ott. '66, quelli
141 Bibl | Recensione di C. P. a Una lettera di V. G. Orsini all'anonimo
142 Bibl | Roma, 26 giugno 1932). Una lettera inedita, al Masi, da Roma,
143 Bibl | pubbl. la fotografia di una lettera sin qui inedita a Cosenz;
144 Bibl | dato notizia di un'altra lettera inedita custodita nel Museo
145 Bibl | pp. 874-85.~ NERI A., Una lettera di Cattaneo a P., in Il
|