Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fanciulla 1
fanciullezza 1
fanciullo 1
fanelli 116
fanelliani 1
fanelliano 1
fango 1
Frequenza    [«  »]
118 italiani
118 vita
117 fatto
116 fanelli
116 piemonte
115 enrichetta
114 libertà
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

fanelli

                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Test (172)| non per tanto rilevare che Fanelli, suo principale collaboratore 2 Test (172)| segnalategli appunto dal Fanelli (DOMANICO, op. cit., XXIV). 3 Test, 9 | Teodoro Pateras, Giuseppe Fanelli, Luigi Dragone e qualche 4 Test, 9 | nella mente di Giuseppe Fanelli (un giovanotto sui venticinque 5 Test (187)| combattuto in Lombardia nel '48, Fanelli si era unito alla compagnia 6 Test (195)| primo tempo (Pisacane a Fanelli, 16 febbr. 1857) Mazzini 7 Test (195)| dei mezzi al Sud». Ma P. e Fanelli riuscirono a persuaderlo 8 Test (204)| Pisacane, Mazzini, Fanelli, Fabrizi seguivano con intenso 9 Test, 9 | gennaio del '57. Pisacane a Fanelli: «... quello che fece era 10 Test, 9 | Genova, in connessione col Fanelli di Napoli, come ben s'intende 11 Test, 9 | dell'epistolario: Pisacane e Fanelli.~Fin dall'estate del '56 12 Test (220)| provincia (Resoconto, cit., 74; Fanelli a P., 29 maggio '57). Né 13 Test, 9 | degno: le sue lettere a Fanelli, precise, sicure, animatrici, 14 Test (221)| Mazzini a Fanelli, 21 nov. '56, a proposito 15 Test, 9 | lettere si rovesciano su Fanelli con tanta precipitosa irruenza 16 Test, 9 | salvarsi dall'esserne travolti.~Fanelli, si sa, non era né questo 17 Test, 9 | in un lontano avvenire. Fanelli, non sapeva neanche lui 18 Test, 9 | una le sue missive, povero Fanelli, cosí vaghe, ineguali e 19 Test (223)| disgraziato carattere di Fanelli si ebbe assai piú tardi, 20 Test, 9 | 57. Son già vari mesi che Fanelli ha scritto a Genova e a 21 Test, 9 | insistenze.~2 febbraio, Fanelli a Mazzini e a Pisacane: « 22 Test, 9 | febbraio, risponde Pisacane: Fanelli conti pure su appoggio illimitato 23 Test, 9 | punto di sbarco migliori?~Fanelli, 25 febbraio: gli sembra 24 Test (224)| di molti ondeggiamenti di Fanelli stavano le informazioni 25 Test (224)| bastevoli a dimostrare che se Fanelli non era al suo posto, ancor 26 Test, 9 | 10 di marzo: intenda bene Fanelli, la responsabilità di risolvere 27 Test, 9 | Comitato e sezioni.~Stupore di Fanelli; il quale, come se nulla 28 Test, 9 | recisamente». Bando agl'indugi, Fanelli scelga immediatamente e 29 Test (226)| aveva già scritto P. a Fanelli, il 16 marzo. — Tutto ciò 30 Test, 9 | di maggio.~Dallo stupore Fanelli, nel buscar la strigliata, 31 Test (227)| P. ordinava a Fanelli di trovarsi a Sapri; ma 32 Test, 9 | perché non precipiti, a Fanelli perché abbandoni una buona 33 Test (228)| Lo stesso 2 d'aprile Fanelli si sfoga in termini ancora 34 Test, 9 | risposta dell'atterrito Fanelli (16 aprile), che disperatamente 35 Test, 9 | recriminazioni di Pisacane a Fanelli; al che questi, già rimbrottato 36 Test (230)| Mazzini rincarava la dose con Fanelli sei giorni appresso («Le 37 Test, 9 | O non lo sente perfino Fanelli e nel suo perpetuo ondeggiare 38 Test, 9 | direttamente alla costa.~E mentre Fanelli, al quale Mazzini e Pisacane 39 Test, 9 | qualsiasi responsabilità, Fanelli finalmente chinò il capo; 40 Test, 9 | al fuoco interiore, per Fanelli non era che una parte male 41 Test (233)| costituzionali» napoletani, coi quali Fanelli allora si poneva in contatto, 42 Test, 9 | Stefano e con Ventotene: Fanelli, che è finalmente entrato 43 Test, 9 | risponder favorevolmente se Fanelli, il 30 di maggio, lo avvertiva 44 Test (236)| confronti col carteggio P.-Fanelli e colle circostanze a noi 45 Test, 9 | imbarazzato e preoccupato, Fanelli gli rispondeva infatti il 46 Test, 9 | derivanti dalle deficienze di Fanelli e dalle ritardate comunicazioni 47 Test (243)| Times in lettera di P. a Fanelli, 16 febbraio. — Il 4 febbraio 48 Test, 9 | il 30 dello stesso mese Fanelli avvertiva gli amici che « 49 Test (245)| La lettera di Fanelli 30 aprile era diretta a 50 Test, 10 | indulgente nelle lettere a Fanelli, meno concitato in quelle 51 Test (251)| convenzionale nel carteggio P.-Fanelli, passim.~ 52 Test, 10 | Mazzini spedisce intanto a Fanelli le istruzioni definitive 53 Test, 10 | esercito.~Stia tranquillo, Fanelli: poco prima del «fatto» 54 Test, 10 | evidentemente si teme che Fanelli non sappia, nel giro di 55 Test, 10 | mettere in chiaro, scrivendo a Fanelli, come «le promesse contenute 56 Test, 10 | perplesso. Lasciamo andare Fanelli che con le sue crisi alterne 57 Test, 10 | informare telegraficamente Fanelli; partenza della goletta 58 Test, 10 | alla meglio le istruzioni a Fanelli, avvertendolo che a Napoli 59 Test (267)| Fabrizi, 16 giugno '57, e P. a Fanelli, 9 giugno. FALCO (270-71) 60 Test (267)| aprile P. aveva scritto a Fanelli che C. «non vuol saper nulla, 61 Test (267)| a Fabrizi, 21 aprile; e Fanelli a Fabrizi, 28 maggio). La 62 Test, 10 | impresa; ma come avvertire Fanelli? Le menti agitate di Pisacane 63 Test, 10 | ad ogni costo avvertire Fanelli, andasse Carlo in persona 64 Test, 10 | promesso e ritirato il Fanelli: che soltanto dopo il 65 Test, 10 | giugno; si precipitò da Fanelli.273~Non appena ricevuto 66 Test, 10 | ricevuto il famoso dispaccio, Fanelli, pur mal persuaso e sconvolto, 67 Test, 10 | centri lontani, della quale e Fanelli e Pisacane, un po' alla 68 Test, 10 | nella imminenza del moto Fanelli aveva creduto di dover fare 69 Test (274)| quel che scriveva Magnone a Fanelli, 6 giugno: «Salerno non 70 Test, 10 | presenti, oltre Pisacane e Fanelli, Giuseppe Lazzaro, Teodoro 71 Test (275)| Sui contatti tra Fanelli e i «trattenitori» (gli 72 Test, 10 | può. Ultime istruzioni a Fanelli, agli altri membri del Comitato, 73 Test, 10 | nome di guerra usato da Fanelli); manca (come egli dice) 74 Test, 10 | è d'uopo, che io e lui (Fanelli) prefiggendoci come scopo 75 Test, 10 | dovrà alle circostanze».~Fanelli subisce in pieno la suggestione 76 Test, 10 | giugno).~Ma non sarebbe stato Fanelli se quando poi Pisacane, 77 Test, 10 | borbonico cui, pel tramite di Fanelli, aveva, alcuni mesi innanzi, 78 Test (280)| Scriveva Fanelli a P., 26 marzo '57: «La 79 Test, 10 | non scongiurava lo stesso Fanelli che si facesse presto, il 80 Test, 10 | il piú presto possibile? Fanelli venne avvertito alla prima 81 Test, 10 | Pisacane si lusingava che Fanelli avesse, dopo la sua partenza 82 Test, 10 | mentre scriveva, la lettera Fanelli del 19, la quale — come 83 Test, 10 | con assoluta certezza se Fanelli avrebbe fatto in tempo a 84 Test (326)| una lettera di Pisani a Fanelli, da Ventotene, 29 giugno, 85 Test (327)| sera, scriveva Agresti a Fanelli, 30 giugno.~ 86 Test, 11 | séguito! Non aveva assicurato Fanelli che l'inoltrarsi dei rivoltosi 87 Test, 11 | E a Napoli? Cosa faceva Fanelli?~Nel pomeriggio di venerdí 88 Test, 11 | che ancor gli restavano, Fanelli prese la penna e... scrisse 89 Test, 11 | Il giorno dopo — quando Fanelli, immerso nella piú nera 90 Test, 11 | corrieri a disposizione! Fanelli aveva poi sempre mentalmente 91 Test, 11 | persero altre ore preziose. Fanelli, pover'uomo, raccolse le 92 Test, 11 | era già il due di luglio), Fanelli si raccomandava inutilmente 93 Test, 11 | troppo tardi. Il povero Fanelli, in quei giorni di passione, 94 Test, 11 | buttato alla campagna. Fanelli non impazzí, chi sa come, 95 Test (343)| Fanelli morí nel 1877 in una casa 96 Test (344)| Fanelli ad Albini, 4 luglio '57: « 97 Test (344)| quei giorni di passione per Fanelli e sul comportamento dei 98 Test, 11 | del Comitato, allo stesso Fanelli mancò il cuore di mostrare, 99 Test, 11 | poi sempre a difensor di Fanelli, da molti tenuto responsabile 100 Test (346)| vivacissime cui il contegno di Fanelli dette luogo quando, nel 101 Test (346)| come quello fra Nicotera e Fanelli, appunto, in occasione della 102 Test (346)| elettorale del '65 a Napoli). Fanelli era sinceramente convinto 103 Test (346)| congenito al carattere di Fanelli, «difetto che un discorso 104 Test (346)| giudizio di Nicotera su Fanelli, giusto è ricordare che 105 Test (346)| Wilson — nome di guerra di Fanelli — e nei suoi compagni. Per 106 Test (346)| 8 febbraio 1864) esser Fanelli «giovane della piú alta 107 Test, 11 | contro i superstiti; mentre Fanelli (miracolosamente sfuggito 108 Test (357)| f. 551).~Sulla fuga di Fanelli preziose notizie si ricavano 109 Test (357)| 57, che tre napoletani (Fanelli e la coppia Dragone) «ai 110 Test (357)| pervenuti a Smirne; adesso il Fanelli intendeva proseguire, via 111 Test (357)| Valletta, 24 settembre: Fanelli ha ottenuto il permesso 112 Test (357)| Ministro delle Colonie che Fanelli si era ostinato a non voler 113 Test (357)| contro il proprio governo, e Fanelli è considerato qui come un 114 Test (359)| Napoli perché avvertisse Fanelli».~ 115 Bibl | scelto. Firenze, 1875.~ (FANELLI, intorno a): CHIARELLI G., 116 Ind | G. B.~Faldella, Giovanni~Fanelli, Giuseppe~Fanti, Manfredo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License