grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | Pisacane nella nostra storia politica è di quelle che disorientano
2 Int | dalla cronica fiacchezza politica, è anzitutto problema morale.
3 Int | né quello della futura politica estera per la ragione Y. «
4 Int | straniera e dall'oppressione politica), positivi gli altri (per
5 Int | per costruire un'entità politica nuova). Alla fase negativa
6 Int | ascriversi all'abilità della loro politica se certe soluzioni si eran
7 Int | brillante tradizione della magia politica, a quel beato tempo, cioè,
8 Test, 1 | comprendervi la libertà politica, un Francesco De Sanctis
9 Test, 1 | politiche. S'intende, non di politica interna: ma se anche si
10 Test, 1 | tutela di Vienna, tradizione politica del piede di casa. Ma Ferdinando
11 Test, 1 | per istinto d'ogni novità politica, e nella loro infinita miseria
12 Test, 1 | delineando la prevalenza politica. Equilibrio anacronistico,
13 Test, 1 | austrofilismo umiliante in politica estera, a mille altri motivetti
14 Test, 1 | corrispondesse alcuna influenza politica. La nobiltà, divisa, non
15 Test, 1 | aveva esistenza come classe politica; la burocrazia era, come
16 Test, 1 | fatto gran che: un'amnistia politica, qualche licenziamento di
17 Test, 1 | Significative poi le prime mosse in politica estera: cordialità con Luigi
18 Test, 1 | Piemonte, su una classe politica colta e modernamente educata:
19 Test, 1 | ulteriori sviluppi della sua politica ha diffuso tra i sudditi
20 Test, 2 | nobile decaduto, digiuno di politica, fuggiasco per banali motivi
21 Test, 2 | ambiente della emigrazione politica, un lusinghiero biglietto
22 Test, 2 | d'urgenza una coscienza politica.~E infatti, mentre sui primi
23 Test, 2 | storicamente, dall'emigrazione politica, e per le quali soltanto,
24 Test, 2 | relatività d'ogni questione politica. Si pensi alla vita industriale
25 Test, 2 | programmi assai radicali in politica, ma esigevano intatto, nelle
26 Test, 2 | a piè pari la questione politica, ché a loro importava rifare
27 Test, 3 | alle sue illusioni sulla politica dei Principi italiani; ma
28 Test, 3 | la sua mente corre alla politica dell'abate Gioberti, che
29 Test, 3 | Piemonte la feci appena la sua politica guerriera principiò a vacillare,
30 Test, 3 | repubblica a Roma la situazione politica e militare della penisola
31 Test, 4 | suprema?~Ai ciurmadori della politica, quando pervengono a Roma,
32 Test, 4 | che altro per esigenze di politica interna, possa da un nuovo
33 Test, 4 | Velletri? Diversivo a uso di politica interna? Altro che questo!
34 Test (49) | tutto vostro... Si cambia politica col nemico a fronte? Eravate
35 Test, 5 | Probabilmente i responsabili della politica piemontese non sospettaron
36 Test, 5 | d'una genuina rivoluzione politica.~Dove per contro riesce
37 Test, 5 | francese? Propaganda puramente politica o anche di riforme sociali?
38 Test (72) | 183) e da Gustavo Modena (Politica e arte, 56). Ricciardi,
39 Test, 5 | servizio della tirannia politica e sociale79, si lega sotto
40 Test, 5 | grande passione — per la politica, per la scienza o per l'
41 Test, 5 | nel gorgo dell'attività politica; dedicando, forse, troppo
42 Test (83) | comuni.~Sulla emigrazione politica a Genova v., oltre i voll.
43 Test, 6 | vivace, battagliero di lotta politica; l'insegnamento superiore
44 Test, 6 | spregiudicatezza; la letteratura politica in profondità varietà e
45 Test, 6 | lecito di mescolarsi nella politica interna del regno, in combutta
46 Test (85) | Gran parte del merito della politica liberale seguita dal Piemonte
47 Test, 6 | contro ogni opportunità politica, al Mazzini quando, alcuni
48 Test, 6 | complemento della rivoluzione politica, sibbene come sua giustificazione
49 Test, 6 | da Pisacane alla classe politica italiana, importanti e nuove,
50 Test, 6 | nel bel mezzo della lotta politica la fiamma dell'odio di classe,
51 Test, 6 | dovuto essa ispirare la politica italiana: s'era tirato su,
52 Test (101)| materiali..., unire alla politica la questione sociale».~ ~
53 Test, 7 | auspicata generale riforma politica, cominciavano invece a discorrere
54 Test, 7 | occhio volto alla liberale politica sarda, si veniva a dimostrare
55 Test, 7 | sfociare, da un verso, nella politica, dall'altro, nelle agitazioni
56 Test, 7 | come al repubblicanesimo in politica, e al libero pensiero in
57 Test, 7 | una rivoluzione meramente politica. «Senza cambiare l'ordine
58 Test (120)| rivoluzione sociale oltreché politica stampava lo stesso giornale
59 Test (126)| già risolta la questione politica; ma — scriveva al Cattaneo,
60 Test (127)| sovrasta anche alla questione politica».~
61 Test, 8 | accennate divergenze di natura politica, infastiditi altresí come
62 Test, 8 | compiuta la rivoluzione politica, ci si affrettasse a dar
63 Test, 8 | fra i due in materia di politica sociale s'inasprí ancora
64 Test (140)| rivoluzione che fosse insieme politica e sociale, affermando che
65 Test, 8 | per le sorti della lotta politica.~Stesse del resto la Francia,
66 Test, 8 | riafferra il giuoco della politica attuale, gli piace intrattenersene
67 Test, 8 | sua impotenza e inattività politica.~La corrispondenza tra Pisacane
68 Test, 8 | inferiorità della sua cultura politica e sociale; pure, fra le
69 Test, 8 | E cosí i successi della politica europea del Piemonte, atteggiantesi
70 Test, 8 | incondizionatamente appoggiava quella politica, e nel Mezzogiorno i progressi
71 Test (162)| Riservando la mia azione politica, obbligo la mia azione militare
72 Test, 8 | passaggi dalla storia alla politica, dalla scienza militare
73 Test, 8 | liberalmente osservare.~ ~La politica è un'infida distesa di sabbie
74 Test, 8 | fin'allora concesso alla politica attiva; ma era il piede
75 Test, 8 | voleva, ecco, che la sua politica fosse mera improvvisazione
76 Test (169)| il liberalismo dottrina politica.~La libertà fu comunque
77 Test, 8 | per vincere la battaglia politica che deve dar vita all'Italia
78 Test, 8 | una rivoluzione puramente politica, potesse da un giorno all'
79 Test (178)| favore di Murat. La sua politica fu quella di non avversare
80 Test, 9 | distinzione di confessione politica; componenti il Comitato
81 Test, 9 | di una probabile amnistia politica e poi danneggiato dall'improvvisa
82 Test, 9 | commenti dedicati alla cronaca politica parevano scritti con la
83 Test, 9 | in pieno la tradizionale politica inglese del non intervento)
84 Test (204)| interesse lo svolgersi della politica generale europea, attenti
85 Test (206)| segreta influenza della politica inglese. Il moto del Bentivegna
86 Test (206)| perfidia e di riposte mire la politica inglese nel Mediterraneo.
87 Test, 9 | ma un diplomatico dalla politica piuttosto obliqua, il ministro
88 Test (233)| un giorno a discorrer di politica col Barbar, lo assicurava
89 Test (249)| Taylor, 8 agosto. Sulla politica che «a molti fa l'effetto
90 Test, 10 | in migliori occasioni. In politica qui si vegeta... Al Parlamento
91 Test, 10 | appello alla rivoluzione politica venga contaminato da una
92 Test, 10 | sua concezione sociale e politica (cristallizzata nei Saggi)
93 Test, 10 | successivi passaggi sull'azione politica riservata a una minoranza
94 Test, 10 | Rivoluzione sociale, rivoluzione politica non son che vane parole
95 Test, 10 | essa diventò poi «donna politica» e divise gli ideali e i
96 Test, 11 | vittime di persecuzione politica; come dunque controllare
97 Test, 11 | lista dei «sospetti in linea politica» vi fosse particolarmente
98 Test (359)| Ministero Esteri, Roma (Corr. politica Min. Esteri Due Sicilie,
99 Test (366)| Min. Est., Roma, Corr. politica Min. Esteri Due Sicilie,
100 Test, 11 | emigrato; non pensa alla politica, vive di aiuti che riceve
101 Bibl | in Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali,
102 Bibl | sg.~ ORIANI A., La lotta politica in Italia. Bologna, 1925,
103 Bibl | 1850.~ (Sulla emigrazione politica in Isvizzera e in Piemonte)
104 Bibl | 1924; POGGI F., Emigrazione politica italiana nel Regno di Sardegna,
105 Bibl | 972.~ (Sulla emigrazione politica in Inghilterra) CALMAN A.
106 Bibl | teorico pratico di economia politica. Torino, 1853.~ CAPELLO
107 Bibl | F. T., Cenni sull'attuale politica europea, ossia il nuovo
108 Bibl | M., Elementi di economia politica e industriale. Torino, 1855.~
109 Bibl | Prolegomeni di economia politica. Torino, 1852.~ Saggio intorno
110 Bibl | TRINCHERA F., Corso di economia politica. Torino, 1854.~ TURCOTTI
|