Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mila 1
milanese 5
milanesi 5
milano 97
milano-genova 1
milbitz 2
miles 1
Frequenza    [«  »]
102 pur
99 un'
98 garibaldi
97 milano
97 ora
96 certo
96 vero
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

milano

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | mancato regicida Agesilao Milano. Ma che pensava, allora, 2 Test (4) | Museo del Risorgimento di Milano, che io non ho veduto — 3 Test, 2 | d'Italia (ma , anche a Milano e a Venezia) il Quarantotto 4 Test, 2 | a Roma né a Firenze né a Milano né a Venezia.~Il 18 marzo 5 Test, 2 | rivolta antiaustriaca a Milano: improvviso rigurgito di 6 Test, 2 | periodo francese, quando Milano era orgogliosa capitale. 7 Test, 2 | era orgogliosa capitale. E Milano s'avventa; il giorno prima, 8 Test, 2 | appresso sonante ingresso in Milano delle truppe Carlalbertine.~ 9 Test, 2 | primavera del '48, che mentre Milano, orgoglio delle democrazie 10 Test, 2 | borboniche: parte di furia per Milano, e il salvacondotto, concesso, 11 Test, 3 | terzo~Azione~ ~Giunto a Milano il 14 aprile, Pisacane fa 12 Test, 3 | Pisacane di trattenersi a Milano per ordinare e «mettere 13 Test, 3 | neghittoso la spada per le vie di Milano». Già troppa gente affolla 14 Test (19) | P. era giunto a Milano indossando la sgargiante 15 Test, 3 | si ferma due giorni in Milano per precisar brevemente, 16 Test (21) | Il tricolore italiano, Milano, 1931, 194.~ 17 Test, 3 | Ministero della Guerra, in Milano, accanto al Quartier generale 18 Test (24) | Durando, dalla Gazzetta di Milano, 3 luglio 1848.~ 19 Test, 3 | contrattacchi. I giornali di Milano, lieti di poter contrapporre 20 Test, 3 | legge sulla Gazzetta di Milano del 3 di lugliotentò 21 Test, 3 | senonché, narra la Gazzetta di Milano, invece di recedere fino 22 Test, 3 | stessa.~Enrichetta accorre da Milano, lo vuole assistere lei. 23 Test, 3 | agl'italiani, l'ingresso in Milano.~Pisacane, che ha pur già 24 Test, 3 | pensi davvero a difender Milano, città aperta, da entro 25 Test, 3 | invalido ancora, precipita a Milano, si presenta a Fanti, Maestri, 26 Test, 3 | sgombrare immediatamente Milano: pensano forse che oltre 27 Test, 3 | spesso agli orecchi, come a Milano negli ultimi due mesi la 28 Test, 3 | dedizione regia rovesciava da Milano e da tutti i punti di Lombardia 29 Test, 3 | a Firenze, a Roma, con Milano supposta fremente sotto 30 Test, 4 | come già un anno innanzi a Milano il Cattaneo) è il tono fermo, 31 Test, 4 | Roma nel '49 e quella di Milano nel '48. Ambedue città aperte, 32 Test, 5 | stampatosi per qualche mese a Milano nel '48. Gli scrittori son 33 Test, 5 | tener presente l'esempio di Milano 1848? Era presto detto: 34 Test (72) | Un dramma fra gli esuli, Milano, 1921, 117 sg.; MAZZINI, 35 Test, 6 | e la gente incontrata a Milano, a Roma, fuori d'Italia; 36 Test (105)| Marx in La Critica sociale, Milano, 1897, 239.~ 37 Test (109)| Lo stesso Operaio, di Milano, 19 giugno 1848, in certi 38 Test, 7 | Ai primi d'aprile, a Milano, si verificarono, scriveva 39 Test, 8 | dell'animo: se da Napoli, da Milano, dalla Sicilia, s'invocavano 40 Test (158)| Museo del Risorgimento in Milano, cart. 814; tra gli altri 41 Test, 8 | di due gravi sconfitte (Milano '53 e Sarzana '54), appariva 42 Test (167)| ripresa solo nel 1860, a Milano, a cura dell'avv. Enrico 43 Test, 9 | dovunque. Disfattista a Milano nel '48, pericoloso estremista 44 Test (183)| MAINERI, Manin e Pallavicino. Milano, 1877).~ 45 Test (192)| supposti complici di Agesilao Milano (CADOLINI, 272).~ 46 Test (202)| Museo del Risorgimento, Milano): agente per la diffusione 47 Test (202)| Museo del Risorgimento in Milano, cartella 792. — Stampata 48 Test (203)| di P. (come l'altro su A. Milano). Fin dal numero si leggeva 49 Test, 9 | soldato calabrese Agesilao Milano attentava alla vita del 50 Test (210)| L'attentato del soldato Milano fu cosí improvviso e fallí 51 Test (211)| Le ultime parole di A. Milano in DE CESARE, III, 65.~ 52 Test, 9 | esaltar la memoria di Agesilao Milano!213~In quello stesso mese 53 Test (212)| Falcone era stato compagno di Milano in collegio; si rividero 54 Test (213)| esaltazione di Agesilao Milano rivelante, s'è detto, la 55 Test (213)| apologetici di Agesilao Milano (che la polizia fece mostra, 56 Test, 9 | inneggianti ad Agesilao Milano; altri proclami, che bollavano 57 Test (230)| le giornate di marzo in Milano, se avesse esatto, prima 58 Test, 10 | coniare in memoria di Agesilao Milano, d'un libro del Carrano 59 Test, 10 | trasmette a un amico, a Milano, informazioni minute su 60 Test (251)| del Museo del Risorg. in Milano (n. 12707 | 25). La chiave 61 Test (253)| vol. Cenni autobiografici. Milano, 1925.~ 62 Test, 10 | lampo della baionetta di Milano fu una propaganda piú efficace 63 Test, 10 | Bentivegna e dell'attentatore Milano. E nemmeno egli s'illude, 64 Test (294)| Reverenti onoriamo — A. Milano, B. Bentivegna, C. Pisacane — 65 Test (297)| lettera che si conserva a Milano, Museo del Ris., Archivio 66 Test, 11 | numerosa dopo l'attentato Milano. Il castello, chi lo guardi, 67 Test (329)| commilitone di Agesilao Milano, sarebbe stato confinato 68 Test (346)| attivo» (Museo del Ris., Milano, Arch. garibaldino, c. 829).~ 69 Test, 11 | commilitoni di Agesilao Milano!) e soprattutto quelle guardie 70 Test (354)| probabilmente organizzata a Milano nel 1859) si legge esser 71 Test (368)| altre, nel Museo del Ris. in Milano, Arch. garibaldino, c. 585) 72 Bibl | CATTANEO ne Il Politecnico, Milano, II serie, 1860, pp. 270 73 Bibl | articolo dedicato ad Agesilao Milano, che L'Italia e Popolo, 74 Bibl | Genova, Stab. Tip. Naz. - Milano, Agnelli, 1858-1860, in 75 Bibl | ripubbl. dall'Ist. Ed. Ital., Milano, 1917, Breviari intellettuali, 76 Bibl | stato ripubbl. da Sonzogno, Milano, 1905, Biblioteca universale, 77 Bibl | Museo del Risorgimento in Milano, Cartella Pisacane. Ciò 78 Bibl | per le Edizioni «Avanti!», Milano 1957-64 (Saggi Storici-Politici-Militari 79 Bibl | MERLINO F. S., C. P., Milano, 1878.~ MONTICELLI C., Da 80 Bibl | Benevento, ne L'Avanti!, Milano, 2 luglio 1911.~ N(EGRI) 81 Bibl | in La critica sociale, Milano, 1-15 aprile 1901.~ ROMANO 82 Bibl | in La Critica sociale, Milano, 16 apr. 1897.~ TRUSIANI 83 Bibl | compagni martiri a Sanza, Milano, 1863 (in appendice un articolo 84 Bibl | socialisti di P.).~ - C. P., A. Milano ed altre vittime napoletane. 85 Bibl | napoletane. Notizie storiche, Milano, 1864.~ - C. P. e C. Nicotera. 86 Bibl | Nicotera. Notizie storiche, Milano, 1876.~ Vittime (le) del 87 Bibl | Il Risorgimento italiano, Milano, 1884, vol. III; di BONOLA, 88 Bibl | BONOLA, I patrioti italiani, Milano, 1871; di D'AYALA, Vite 89 Bibl | Museo del Risorgimento in Milano, cartella P., trovasi una 90 Bibl | rivoltosi in Sicilia nel 1857. Milano, 1857.~ PAOLUCCI G., Rosolino 91 Bibl | Dizionario del Ris. nazionale, Milano, 1931, pp. 949-54.~ RACCIOPPI 92 Bibl | edite ed inedite di F. C., Milano, 1883. LOMBARDI E., La spedizione 93 Bibl | anche: CADOLINI, Memorie, Milano, 1911).~ CATTANEO C., Opere 94 Bibl | borbonica nel regno di Napoli. Milano, 1912.~ (Sulla Legione straniera) 95 Bibl | del Ris. dal 1848 al 1862. Milano, 1911; LOERO A., Gli emigrati 96 Bibl | Resoconto stor. aneddotico. Milano, 1876; PALLESCHI F. G., 97 Ind | generale~Mignogna, Nicola~Milano, Agesilao~Milbitz, generale~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License