grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (12) | annoverarsi l'esule bolognese F. Canuti.~
2 Test (111)| gennaio 1834 (Record Office, F. O. 67 | 191). — I tipografi
3 Test (115)| L. 2,00. (Record Office, F. O., 67 | 116). GEISSER,
4 Test (178)| SALICETI; l'emigrato napoletano F. TRINCHERA stampava a Torino
5 Test (185)| Matera, i fratelli Albini, F. e G. Salomone, G. Lazzaro,
6 Test (190)| Record Office, Londra, F. O., 70 | 288, 290; e C.
7 Test (206)| preso parte. (Record Office, F. O., 70 | 292). — Il governo
8 Test (210)| ordine suo? (Record Off., F. O., 70 | 289).~
9 Test (214)| dell'Osprey. (Record Office, F. O., 70 | 289, 292).~
10 Test (216)| notizie). Record Office, F. O., 70 | 291, disp. 14 marzo,
11 Test (217)| straniera». (Record Off., F. O., 70 | 291. 292).~
12 Test (220)| sequestrate». (Record Office, F. O., 70 | 292).~
13 Test (223)| ribelle contro di essa, F. trovò dapprima il suo tormento
14 Test (227)| dell'avvenuto sbarco? (a F., 15 aprile).~
15 Test (231)| rispondeva il 20 maggio F., fieramente vantando gli
16 Test (233)| rivoluzionaria» (Rec. Off., F. O., 70 | 289). Il Clarendon,
17 Test (243)| di fuorusciti (Rec. Off., F. O., 70 | 291).~La citazione
18 Test (243)| dell'isola». (Rec. Off., F. O., 70 | 291).~
19 Test (245)| Mazzini; le stesse cose F. scriveva il 14 maggio a
20 Test (250)| troppo buone» (Rec. Off., F.O., 67 | 226).~
21 Test (254)| partenza dal Regno» (Rec. Off., F. O., 67 | 226).~
22 Test (255)| viva il re» (Rec. Off., F. O., 70 | 293). Altro episodio
23 Test (270)| 69. Era indirizzata a C. F. (Campanella?), e venne sequestrata
24 Test (272)| Napoli, Min. di Polizia, f. 551). La polizia non si
25 Test (273)| Napoli, Min. di Polizia, f. 551: Rapporto telegrafico
26 Test (278)| Napoletani» (Rec. Off., F. O., 70 | 293). La versione,
27 Test (301)| trasmesse all'Hudson (Rec. Off., F. O., 167 | 100).~
28 Test (316)| carico di armi (Rec. Off., F. O., 70 | 293).~
29 Test (317)| bandiera inglese (Rec. Off., F. O., 70 | 293).~
30 Test (320)| Napoli, Ministero di Polizia, f. 550.~
31 Test (322)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 550).~
32 Test (339)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 551). E BILOTTI scrive (
33 Test (342)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 550). I dispacci del Console
34 Test (342)| precauzioni (Rec. Off., F. O., 70 | 291). Quanto allo
35 Test (344)| in proposito» (Rec. Off., F. O., 70 | 289). Su quei giorni
36 Test (345)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 551).~
37 Test (346)| concludeva, invitando il F. a cessar le diatribe, consacrando
38 Test (346)| energico». Consiglio che il F., già dei Mille, seguí; tanto
39 Test, 11 | non ci fu verso: «Carogne f..., avete finora servito
40 Test (350)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 550).~
41 Test (352)| re Ferdinando sostituito F. Pisacane col Ghio, a Jack
42 Test (355)| di Stato, Napoli, l. c., f. 551).~
43 Test (357)| Stato, Napoli, Min. di Pol., f. 551).~Sulla fuga di Fanelli
44 Test (357)| Consolato». Rispondeva il f. f. di segretario del Governatorato
45 Test (357)| Consolato». Rispondeva il f. f. di segretario del Governatorato
46 Test (359)| tutto ciò, cfr. Rec. Off., F. 0., 70 | 288, 289, 290;
47 Test (360)| questo episodio il Rec. Off. (F. O., 67 | 227; 70 | 288,
48 Test (362)| che colpevole. (Rec. Off., F.O., 67 | 227). FALCO, 280
49 Test (366)| Esteri Due Sicilie, Busta IV, f. 26) Era la White che consigliava
50 Test (372)| senza scrupoli» (Rec. Off., F. O., 70 | 295).~Marx — che
51 Test (375)| affatto d'accordo (Rec. Off., F. O., 70 | 293).~
52 Bibl | la Nota bibliografica di F. Della Peruta in C. PISACANE,
53 Bibl | Paterson, 1895-1896.~ CORRIDORE F., Autografi di C. P., Torino,
54 Bibl | dei suoi Scritti.~ MERLINO F. S., C. P., Milano, 1878.~
55 Bibl | nn. 3, 8, 14, 21,~ VAIRO F., C. P. e la nazione armata,
56 Bibl | 1910, p. 429 sg.~ VENOSTA F., C. P. e compagni martiri
57 Bibl | Firenze, 1927.~ MORANDO F. E., Mazziniani e Garibaldini.
58 Bibl | New York, 1922.~ NITTI F. S., Gli eroi della rivoluzione,
59 Bibl | 1899, pp. 210-84.~ POGGI F., Sapri (sped. di), in Dizionario
60 Bibl | 17 agosto 1857; CURZIO F., L'eroe di Sapri (4 sonetti),
61 Bibl | Poesie edite ed inedite di F. C., Milano, 1883. LOMBARDI
62 Bibl | amici di Pisacane:~ CARRANO F., Ricordanze stor. del Ris.
63 Bibl | 1870. Torino, 1885.~ CASONI F., G. Cadolini, in Rass. stor.
64 Bibl | 1925.~ DE GUBERNATIS A., F. Dall'Ongaro e il suo epistolario
65 Bibl | Un patriota martinese: G. F., in Il Mondo, Roma, 12 aprile
66 Bibl | aprile 1925. TEOFILATO C., G. F. dalla Giovine Italia alla
67 Bibl | 205-8. MALATESTA E., G. F. Ricordi personali, in Vita
68 Bibl | Corigliano cal., 1911.~ GUARDIONE F., Il generale E. Cosenz.
69 Bibl | del Ris., XI, 1924; POGGI F., Emigrazione politica italiana
70 Bibl | La libera parola) CASONI F., La Libera parola. Sua diffus.
71 Bibl | Milano, 1876; PALLESCHI F. G., G. Nicotera ed i fatti
72 Bibl | Firenze, 1876; DE BELLIS F., L'eroe di Sapri. Napoli,
73 Bibl | processo di Firenze di CARRARA F., CERLENIZZA L., CORSI T.,
74 Bibl | papa-re. Torino, 1849.~ F. T., Cenni sull'attuale politica
75 Bibl | Torino, 1849.~ TRINCHERA F., Corso di economia politica.
76 Ind | Angherà, Francesco~Arago, D. F.~Ardoino, Nicola~Armellini,
77 Ind | Gropello di, Giulio~Gualterio, F. A.~Guerrazzi, F. D.~Guglielmi,
78 Ind | Gualterio, F. A.~Guerrazzi, F. D.~Guglielmi, Francesco~ ~
79 Ind | Monticelli, Carlo~Morando, F. E.~Mordini, Antonio~Moretti,
80 Ind | Poerio, Raffaele~Poggi, F.~Poggi, fratelli~Praito,
81 Ind | Ricotti, Ercole~Ridella F.~Rinaldini~Riva~Rizzo, Antonio~
82 Ind | fuochista del Cagliari~Savi, B. F.~Schmit, G. P.~Scialoia,
|