grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (26) | P. al Durando, 2 febbraio 1849, pubbl. da FALCO. Nella
2 Test (26) | fratello Filippo, 24 settembre 1849, si legge invece la data
3 Test (35) | dal Mon. Romano, 12 marzo 1849, nella rubrica Arrivi: «
4 Test (36) | lettera al padre 17 marzo 1849. V. dice P. «amico mio e
5 Test (36) | Giusti (Mon. Romano, 18 marzo 1849).~
6 Test (41) | ordini» (Mon. rom., 27 aprile 1849). Nella sua nuova qualità,
7 Test (43) | 192» (Mon. Rom., 27 aprile 1849).~
8 Test (46) | Corpo napoletano l'anno 1849, stesa dal D'AMBROSIO (Napoli,
9 Test (47) | Rom., dal 5 al 22 maggio 1849. Il Cons. di guerra durante
10 Test (47) | ancora il Mon. Rom., 7 maggio 1849. P. vi pubblicava un suo
11 Test (50) | la sua lettera 18 sett. 1849, cit., al fratello.~
12 Test (55) | lettera al fratello, 18 sett. 1849, P. contesta che Garibaldi,
13 Test (60) | Emilia Hawkes, 10 luglio 1849) cosí si esprimeva: «P.
14 Test (61) | torinese Concordia, 24 agosto 1849 — trovansi «circa la metà
15 Test (62) | Italia del Popolo (dic. 1849), egli si compiaceva del
16 Test (63) | evidentemente erronea 10 febbraio 1849: essa non può essere invece
17 Test (63) | scritta la lettera 18 sett. 1849 di P. al fratello, che il
18 Test (63) | allo Stansfeld il 20 agosto 1849, da Ginevra, per pregarlo
19 Test, 5 | breccia al dí 15 luglio 1849 e una curiosa Lettre du
20 Test (67) | Mazzini il 24 settembre 1849: «Vedo in questo momento
21 Test (71) | nell'Almanacco di Giano 1849-1850, stampato in Isvizzera
22 Test (73) | sulla campagna di Bade del 1849; La neutralità della Svizzera;
23 Test (73) | seguente.~Già il 27 novembre 1849 Mazzini scriveva alla Hawkes,
24 Test (73) | Epistolario di Mazzini, 26 dic. 1849, 24 gennaio, 20 febbraio,
25 Test (73) | infatti che il 14 novembre 1849 sbarcava a Londra, da Boulogne,
26 Test (73) | sbarcò a Dover il 23 novembre 1849 (H. O., 2, 1849).~
27 Test (73) | novembre 1849 (H. O., 2, 1849).~
28 Test (74) | stesso Dickens, nell'agosto 1849 (Italia del Popolo, sett.
29 Test (74) | Italia del Popolo, sett. 1849).~
30 Test, 5 | combattuta in Italia nel 1848-1849, che reca appunto la data
31 Test (97) | parte romana, il 29 aprile 1849, non si era operato contro
32 Test (103)| probable de l'Europe. Paris, 1849.~Sulla diffusione del socialismo,
33 Test (106)| Mazzini alla Sand, 8 agosto 1849).~
34 Test, 7 | anche a volersi fermare al 1849. La repubblica romana, la
35 Test (117)| discorso della Corona, 7 agosto 1849, si leggeva che ogni sforzo
36 Test (117)| Smascheratore, Torino, 31 ott. 1849).~Osservava Brofferio alla
37 Test (118)| Lo Smascheratore, 31 dic. 1849, lamentava che «il socialismo
38 Test, 7 | Rosmini pubblica (Genova, 1849) un pesante studio critico
39 Test (155)| sortita del 10 di giugno 1849 a Garibaldi e d'aver rifiutato
40 Bibl | mazziniano per gli anni dal 1849 al 1857: gli accenni a Pisacane
41 Bibl | pubblicate in Piemonte fra il 1849 e il 1855 intorno alla questione
42 Bibl | Romano, Roma, 25 maggio 1849, a firma ROSSELLI e PISACANE).~
43 Bibl | Romano, Roma, 27 giugno 1849).~ 5. Ordini del Giorno,
44 Bibl | vergate da P. a Roma nel 1849, nella sua qualità di Membro
45 Bibl | breccia al dí 15 luglio 1849, per C. P. capo di S. M.
46 Bibl | Losanna, Soc. Ed. L'Unione, 1849, in 8°, pp. 4-32 (ristampato
47 Bibl | Italie, Lausanne, L'Union, 1849, in 8°, pp. 14 (traduzione
48 Bibl | italiana: Torino, Fontana, 1849).~ 8. La Guerra Italiana (
49 Bibl | Popolo, Losanna, n. I, sett. 1849, pp. 29-42).~ 9. Rapido
50 Bibl | Popolo, Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 107-13).~ 10. Sulla
51 Bibl | Popolo, Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 181-89; n. III, ott.
52 Bibl | pp. 181-89; n. III, ott. 1849, pp. 277-301).~ 11. Poche
53 Bibl | relazione della campagna nel 1849 in Sicilia, pubblicata da
54 Bibl | Popolo, Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 207-12).~ 12. Relazione
55 Bibl | Popolo, Losanna, n. V, dic. 1849, pp. 676-91; n. VI, dic.
56 Bibl | pp. 676-91; n. VI, dic. 1849, pp. 858-69).~ 13. Qualche
57 Bibl | sulla campagna di Bade del 1849 (pubbl. ne L'Italia del
58 Bibl | Masi, da Roma, 6 maggio 1849, trovasi nell'autografoteca
59 Bibl | cinque dell'aprile e giugno 1849, nonché una, a Dall'Ongaro,
60 Bibl | Giornale delle cose di Roma nel 1849. Torino, 1851; LOEVINSON
61 Bibl | emigrazione siciliana dal 1849 al 1851, in Rass. stor.
62 Bibl | classe degli operai. Torino, 1849.~ CARPI L., Del credito
63 Bibl | italiana ed il papa-re. Torino, 1849.~ F. T., Cenni sull'attuale
64 Bibl | Socialismo. Ragionamento. Genova, 1849.~ RUSCONI C., Prolegomeni
65 Bibl | economia sociale. Torino, 1849.~ - Carestia e governo.
66 Bibl | Italia. 2a ed., Torino, 1849.~ TRINCHERA F., Corso di
67 Bibl | il codinismo. Cagliari, 1849.~ - Del diritto dell'uomo
|