grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 2 | diretti a Malta: il 30 di marzo l'Auditore del governo assicura
2 Test, 2 | Boulogne-Folkestone, il 4 di marzo10.~Erano due sconosciuti,
3 Test (10) | di sbarco a Folkestone, 4 marzo 1847, di Enrico Dumont e
4 Test, 2 | Legazione di Londra, l'11 marzo, della sua presenza colà,
5 Test, 2 | Pisacane allorché, già nel marzo '48, presentò le dimissioni
6 Test, 2 | cuore!) la Costituzione; marzo, Costituzione in Piemonte,
7 Test, 2 | Milano né a Venezia.~Il 18 marzo scoppia la rivolta antiaustriaca
8 Test, 2 | stato liberato Manin. Il 23 marzo, non troppo decisa, s'accende
9 Test, 3 | Svizzera ci disprezzano? che il marzo rimane per essi un fenomeno
10 Test, 4 | a piedi, sui primi del marzo, trepido e quasi adorando»,
11 Test, 4 | tutti.~ ~Verso il 10 di marzo, a Mazzini che, pur semplice
12 Test (35) | ricava dal Mon. Romano, 12 marzo 1849, nella rubrica Arrivi: «
13 Test, 4 | docile, approva.36 È il 17 di marzo: la Commissione si pone
14 Test, 4 | promosso maggiore il 26 di Marzo, è virtualmente Ministro.~
15 Test, 4 | Ebbene, la situazione del marzo '49 offre, per la prima
16 Test (36) | A., lettera al padre 17 marzo 1849. V. dice P. «amico
17 Test (36) | Giusti (Mon. Romano, 18 marzo 1849).~
18 Test, 4 | proclama l'intervento; il 20 marzo Carlo Alberto si muove,
19 Test, 4 | raggiungere il Po.38 Ma il 23 marzo Novara, sconvolgendo le
20 Test, 4 | estremi rimedi: il 29 di marzo l'Assemblea procede alla
21 Test, 4 | insistendo, fin dai primi di marzo, che Roma s'avesse a difender
22 Test (73) | Lombardia; Mazzini a Fabrizi, 29 marzo 1850). Il 2°, in sé poco
23 Test (95) | di Lugano (a Macchi, 20 marzo '51). — Sulle cure prestate
24 Test (95) | Scrivendo al Daelli il 5 marzo '51 per sollecitare una
25 Test (103)| La Concordia, Torino, 22 marzo 1850; cfr. anche TORRE,
26 Test, 7 | verificatesi a Firenze proprio nel marzo e la grande dimostrazione
27 Test, 7 | Lombardia: dove, tra il marzo e il luglio del '48, assai
28 Test, 7 | propaganda classista; nel marzo '48 qualcuno presentò al
29 Test, 7 | 8 febbraio). E il 12 marzo: «La parola socialismo...
30 Test, 7 | Il Risorgimento), che nel marzo 1850 dichiara non essere
31 Test, 8 | Pisacane medesimo, il 31 di marzo, con freddo distacco, a
32 Test, 8 | Doveri della democrazia (marzo) erano infatti requisitorie
33 Test, 8 | la guerra per davvero.~8 marzo, Cattaneo a Pisacane: «Ne
34 Test, 8 | epistolario mazziniano; nel marzo il «proudhoniano» è già
35 Test, 8 | guerra d'Oriente (14, 15, 17 marzo), La capacità militare di
36 Test, 8 | militare di L. Napoleone (27 marzo), La disciplina degli eserciti
37 Test, 8 | l'ubbidienza passiva (30 marzo), Le condizioni degli alleati
38 Test (197)| venne ritardata fino al marzo '56 (a guerra finita!) ed
39 Test (205)| mezzi (P. a Fabrizi, 11 marzo '57: «Cercheremo di stampare
40 Test (206)| ammiragliato in Malta, da Malta, 9 marzo '57 (Ivi, 70 | 291, 292).
41 Test (209)| Bentivegna (P. a Fabrizi, 3 marzo 1857).~
42 Test, 9 | processo e fucilazione (16 marzo) di Salvatore Spinuzza.216
43 Test (216)| F. O., 70 | 291, disp. 14 marzo, 8, 14 aprile, 5 maggio '
44 Test (220)| Stopford, da Palermo, 5 marzo '57: «Il facente funzione
45 Test (222)| sull'Italia del Popolo del 7 marzo '57, egli dedicava a uno
46 Test (224)| dichiarazioni di un Nicola Albini, 6 marzo '57 («Siate certi che all'
47 Test (224)| suo fratello Giacinto, 7 marzo («... Si è pronti, prontissimi
48 Test, 9 | lo tranquillizza il 10 di marzo: intenda bene Fanelli, la
49 Test, 9 | fosse, vien fuori il 19 di marzo con la notizia fino allora
50 Test (226)| scritto P. a Fanelli, il 16 marzo. — Tutto ciò che mi verrà
51 Test (230)| che provocò le giornate di marzo in Milano, se avesse esatto,
52 Test (257)| aveva fatto Garibaldi, nel marzo, a P. in persona (Mazzini
53 Test (257)| persona (Mazzini alla White, marzo 1857).~P. e Nicotera si
54 Test (280)| Scriveva Fanelli a P., 26 marzo '57: «La mia posizione di
55 Test (366)| Ministro degli Esteri, l'8 marzo '58, adducendo però d'ignorare
56 Bibl | Italia del Popolo, Losanna, marzo 1850, pp. 735-45).~ 17.
57 Bibl | nn. 18 febbr.; 14, 15, 17 marzo; 27 marzo; 30 marzo; 4 aprile
58 Bibl | febbr.; 14, 15, 17 marzo; 27 marzo; 30 marzo; 4 aprile 1855.~
59 Bibl | 17 marzo; 27 marzo; 30 marzo; 4 aprile 1855.~ 23. I Muratisti (
60 Bibl | Italia del Popolo, Genova, 7 marzo 1857, n. 15).~ 28. Abbozzo
61 Bibl | Rivista contemporanea, Torino, marzo 1859, pp. II-VIII.~ FABBRI
62 Bibl | in La nuova antologia, 16 marzo 1913, p. 227 sg.~ SAVELLI
|