grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (6) | questa «romanzesca fuga», v. MAZZIOTTI, La reazione borbonica,
2 Test (15) | del Considérant (VECCHI V. A., Al servizio del mare
3 Test (20) | 48 (come a Roma nel '49), v. Saggi, IV, 154. E, sulle
4 Test (21) | organizzazione del Reggimento v. GHISI, Il tricolore italiano,
5 Test (33) | Gioberti». È vero che il V. era cittadino degli Stati
6 Test (33) | aprile 1853, sul conto del V. si leggeva che «Improvvisamente
7 Test (36) | della Commissione di guerra v. VECCHI C. A., lettera al
8 Test (36) | al padre 17 marzo 1849. V. dice P. «amico mio e del
9 Test (47) | del Consiglio di guerra si v. il Mon. Rom., dal 5 al 22
10 Test (47) | Commissione per le requisizioni v. ancora il Mon. Rom., 7 maggio
11 Test (50) | svolta da P. sotto Velletri v. la sua lettera 18 sett.
12 Test (54) | durante la repubblica romana; V. LOEVINSON, passim. Significativa
13 Test (62) | Sull'amicizia tra Varè e P., v. Varè a Dall'Ongaro, 6 nov.
14 Test (62) | Dall'Ongaro, accennando al V. appunto, il 4 giugno 1851,
15 Test (69) | polemica Pisacane-Mieroslawski v. R. VILLARI, Cospirazione
16 Test (72) | repubblicani in Francia, v. IACINI, Un conservatore
17 Test (77) | Sul passaporto di P. v. lettera di Mazzini alla
18 Test (83) | emigrazione politica a Genova v., oltre i voll. cit. in append.,
19 Test (107)| Sul socialismo in Toscana v. anche GENNARELLI, Atti e
20 Test (120)| impartite alla Italia e Popolo, v. S.E.I., XLVII, 108, 127. —
21 Test (120)| articoli sul socialismo v. nei n.i 12 sett., 3 ott.
22 Test (126)| basi ugualitarie (VECCHI V. A., op. cit., 35). Gustavo
23 Test (144)| antimazziniana di Ferrari, v. MONTI, Un dramma, 102, 121. —
24 Test (149)| economiche. — Sulla Solidarietà v. ROMANO-CATANIA, 99; MAZZIOTTI,
25 Test (152)| Sulla cattedra di Lugano v. Cattaneo a P., 4 agosto '
26 Test (185)| Capitale e provincie); V. Padula, i fratelli Magnone,
27 Test (187)| ritorno a Napoli. Su di lui v. anche PUPINO-CARBONELLI,
28 Test (189)| Garibaldi dovrebbe capitanare» (v. anche MARIO, Bertani, I,
29 Test (197)| si eseguisse in Toscana, v. Mazzini a Fabrizi, 12 agosto '
30 Test (222)| VINCENZO ORSINI (Lettera di V. O. all'anonimo autore delle
31 Test (222)| recensione (sul Calona, v. il Dizionario del Risorgimento,
32 Test (223)| viaggio in Ispagna, 1868, v. NETTLAU, 151).~
33 Test (234)| per il nolo della goletta, v. P. a Fabrizi, 22 aprile '
34 Test (254)| richiamare l'attenzione di V. S. su quanto sta accadendo,
35 Test (259)| dalla sua gita a Napoli (v. nel testo, a pag. 272 sg.)
36 Test (263)| Sulle opinioni di Saffi, v. i suoi Cenni ecc. a proemio
37 Test (269)| malato anche di convulsioni) v. ROMANO-CATANIA, Del Risorgimento
38 Test (285)| P. di ritorno da Napoli, v. anche SAFFI, l. c.; S. attinse
39 Test (292)| Degli umili seguaci di P., v. notizie e nomi in BILOTTI;
40 Test (319)| viaggio del Cagliari, il V. ha potuto disporre della
41 Test (329)| dei relegati. Del Caputo v. la deposizione al processo
42 Test (336)| Marcori secondo altri) v. la deposizione nel processo
43 Test (342)| spionaggio esercitato a Genova, v. i Rapporti d'un confidente
44 Test (370)| nelle carceri borboniche, v. MARIO, Bertani, I, 248.
45 Bibl | di C. P. a Una lettera di V. G. Orsini all'anonimo autore
46 Bibl | venne lasciato parlare.] (V. ASPRONI G., Il simulacro
47 Bibl | bellissima epigrafe di G. Bovio (v. BILOTTI, op. cit., p. 437).
48 Bibl | Ongaro, Boldoni,Cosenz...] (v. ORANO, op. cit., p. 133).
49 Bibl | pietra di un cippo ai caduti (v. il giornale Masuccio, di
50 Bibl | deputati Camera e De Marinis (v. La cronaca di Salerno, 6
51 Bibl | a Silvia, figlia di P. (v. MARIO J., In memoria di
52 Bibl | allo stato di progetto (v. MARIO, In memoria, p. 117
53 Bibl | gran parte dedicata a P. (v. La rivendicazione, Forlí,
54 Bibl | Mille. Ancona, 1910.~ LABATE V., R. Pilo e la S. di S.,
55 Bibl | disciples, London, 1873 (v. il brutto poemetto Nicotera).
56 Bibl | 1925, pp. 721-800.~ VISALLI V., C. De Lieto. Roma, 1919.~ ~
57 Bibl | piú recente è GAVOTTI M. V., Il movimento murattiano
58 Ind | Giuseppe~Gasparone~Gavotti, M. V.~Geisser, A.~Gennarelli,
59 Ind | La Bolina, vedi Vecchi, V. A.~Jovene~ ~Kirckiner~Körner,
60 Ind | Vecchi, Vittoria~Vecchi, V. A.~Venosta, Felice~Venturini,
|