grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | mazziniano puro di Sapri; il socialista e il nazionalista; l'aristocratico
2 Test, 6 | roventi contro la democrazia socialista di Francia?~Certo che nel
3 Test, 6 | chi credeva che il mito socialista proposto a un proletariato
4 Test, 7 | Capitolo settimo~Piemonte socialista~ ~Pisacane fu il primo che
5 Test, 7 | nella storia del pensiero socialista italiano.~Un socialista,
6 Test, 7 | socialista italiano.~Un socialista, nel Piemonte del '51? Stando
7 Test, 7 | Ferrari s'atteggiasse a socialista in quel tempo, si sapeva;
8 Test, 7 | del giorno; che Pisacane socialista non faceva che ricomporre,
9 Test, 7 | naturalmente la propaganda socialista andò intensificandosi in
10 Test (106)| Una tal quale propaganda socialista fecero perfino, a Civitavecchia,
11 Test, 7 | cosí intensa propaganda socialista che ad esso si volle da
12 Test, 7 | ingigantimento del pericolo socialista non difettano davvero, anche
13 Test, 7 | ritenuto possibile un'ondata socialista in Italia come conseguenza
14 Test, 7 | finora immune dalla tempesta socialista».~Quali erano questi scapestrati
15 Test, 7 | città» è dichiaratamente socialista; il 27 giugno addita ai
16 Test, 7 | articoli a firma «un operaio socialista», incoraggia il libero associazionismo
17 Test, 7 | studiare lo sviluppo dell'idea socialista in Italia, usciva pochi
18 Test, 7 | al suo generico contenuto socialista conferendo singolare importanza
19 Test, 7 | dimostrare che la dottrina socialista deriva direttamente dal
20 Test (122)| tocca sovente il tasto socialista, s'intende bene con quali
21 Test, 7 | esamina con mentalità di socialista temperato i diritti che
22 Test, 7 | Scialoia (che è un temperato socialista di stato), d'un Boccardo
23 Test (126)| sospendere la questione socialista... sento come un debito
24 Test (126)| volte invano promessi».~Socialista, ma anticomunista era il
25 Test (128)| pesciatino; mazziniano (poi socialista), venne espulso dal Piemonte
26 Test, 7 | imminente cataclisma sociale. Socialista, egli non sta dunque solo
27 Test (129)| discreta del... pensiero socialista».~Cfr. nell'Appendice bibliografica
28 Test, 7 | il suo preciso dovere di socialista è quello di «gettarsi» nel
29 Test, 8 | conti fatti, d'esser piú socialista lui, che da dieci anni additava
30 Test, 8 | reazione dello stato maggior socialista esule a Londra contro l'
31 Test, 8 | per i piedi, la democrazia socialista seguitava a cianciare di
32 Test (142)| Mazzini il quale «era stato socialista nei giorni precedenti al
33 Test, 8 | Il qual Ferrari era socialista, ma aveva agli occhi di
34 Test, 8 | prevalenti in Francia; farsi socialista, cioè; dovere inoltre i
35 Test, 8 | esistente è pensabile.~Come socialista, Pisacane sfugge alle classificazioni
36 Test (169)| Da buon socialista, P. non ha che parole di
37 Test, 8 | ogni nazione.171 L'Italia socialista di Pisacane non vuol essere,
38 Test (172)| piú avanzato (I, 101).~P. socialista ebbe ben poca influenza
39 Test (172)| di Sapri, si dimostrò poi socialista convinto e attivissimo,
40 Test, 8 | Primato» in bocca a un socialista!) dichiarando di derivarne
41 Test (223)| importante giro di propaganda socialista in Ispagna. Le sue lettere
42 Test, 10 | già svolte nei Saggi. È il socialista che va volontario alla guerra
43 Test, 10 | che partendo dice: morirò socialista. Il documento è breve, sdegnoso;
44 Test, 10 | Nella prima parte è il socialista determinista che parla e
45 Test, 10 | condizionato alla volontà socialista del popolo!~Ad ogni modo,
46 Test, 10 | immola al suo avvenire». L'ex socialista Pisacane, adesso mazziniano
47 Test (289)| genovese alla «rapacità socialista».~
48 Test (372)| un altro rivoluzionario socialista, Alessandro Herzen; il quale,
49 Bibl | I vol. della Biblioteca socialista, con avvertenza di MALAGODI,
50 Bibl | G., I profeti dell'idea socialista: C. P., in La critica sociale,
51 Bibl | precursori del movimento socialista in Italia, in Nuova rivista
52 Bibl | Storia critica del movimento socialista in Italia. Firenze, 1927.~
53 Bibl | oratore il Bovio e che il socialista Covelli non venne lasciato
54 Bibl | credo, dalla Federazione socialista forlivese, il 2 luglio 1882.~
55 Bibl | rimbeccato dalla stampa socialista].~Il nome di P. echeggiò
56 Bibl | dell'eroe di Sapri, che, socialista, si immolava per creare
|