grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (4) | P., Capo di S. M. della repubblica romana, conservato nel Museo
2 Test, 3 | lui la proclamazione della repubblica a Roma. Pure, era questo
3 Test, 3 | sterzo del genere. Con la repubblica a Roma la situazione politica
4 Test, 3 | rovesciare i rapporti: con la repubblica a Venezia, a Firenze, a
5 Test, 4 | che l'iniziativa di Roma — repubblica, abolizione del poter temporale
6 Test, 4 | della proclamazione della repubblica a Roma, indipendentemente
7 Test, 4 | civiltà.~Se Roma forní alla repubblica il consueto apparato della
8 Test, 4 | della sua grandezza, la repubblica, d'altronde, fu degna di
9 Test, 4 | supremo delle cose della repubblica, si presenta Pisacane, giunto
10 Test, 4 | problema fondamentale della repubblica: la situazione militare.
11 Test, 4 | non alla salvezza della repubblica. Il Ministero della Guerra
12 Test, 4 | vanno considerati dalla repubblica nemici né piú né meno dell'
13 Test, 4 | legare le sorti della giovane repubblica alla cadente fortuna sabauda.
14 Test, 4 | lasciano il territorio della repubblica per raggiungere il Po.38
15 Test, 4 | non piú di successi della repubblica si tratta e neanche della
16 Test, 4 | mezzi alla difesa della repubblica, una colossale fatica di
17 Test, 4 | materiale esistenza della repubblica, della sua dignità, raccoglie
18 Test, 4 | compiere nel territorio della repubblica simili passeggiate militari
19 Test, 4 | francese, la situazione della repubblica avrebbe potuto dirsi radicalmente
20 Test (47) | oggetti pel servizio della Repubblica, ci obbligano a provvedere
21 Test, 4 | scacco bruciante e per la repubblica un clamoroso successo (che
22 Test, 4 | dovette se l'esercito della repubblica poté rientrare in Roma recando,
23 Test, 4 | poteva, alle forze della repubblica. Sapeva che molte altre
24 Test (54) | P. e Garibaldi durante la repubblica romana; V. LOEVINSON, passim.
25 Test (54) | apprezzata dal governo della repubblica per dubitare dell'interesse
26 Test, 4 | galvanizzare il corpo della repubblica, e ne fioriron rinnovate
27 Test, 4 | abbattuto il governo della Repubblica Romana sorto dal libero
28 Test, 5 | di Stato Maggiore della repubblica romana: emergeva dal gregge.
29 Test, 5 | prossima proclamazione della repubblica. Allora gli occhi di Pisacane
30 Test, 5 | Enrichetta, la Nightingale della repubblica romana, la donna onorata
31 Test, 6 | fondato a Roma dopo caduta la repubblica, e poi diffuso in tutt'Italia86.
32 Test (93) | di averlo scritto, che la Repubblica in Venezia non fu proclamata
33 Test (93) | Principi è spenta; e la parola Repubblica è diventata popolare; ma
34 Test, 6 | stabilire se si dovesse mirare a repubblica o a monarchia, a federazione
35 Test, 7 | postulandosi l'equazione: repubblica = avvento del socialismo.
36 Test, 7 | volersi fermare al 1849. La repubblica romana, la sua assemblea,
37 Test, 7 | scomunica: i difensori della repubblica romana, vi si leggeva, non
38 Test, 8 | identificato il «nome santo» di repubblica col concetto e la pratica
39 Test, 8 | l'esperienza sua (dalla repubblica sociale alla reazione militare)
40 Test, 8 | alcuni ufficiali della repubblica romana» (Pisacane?); il
41 Test, 9 | convincer loro che lo sia la repubblica. Piemontesisti e repubblicani
42 Test, 9 | esilio piuttosto che veder la repubblica a Napoli!~Tramontata la
43 Test (187)| promosso ufficiale. Caduta la repubblica, emigrò dapprima in Corsica,
44 Test, 9 | vedete, non parliam di repubblica; sia chiaro però che di
45 Test (255)| nonché grida di viva la repubblica, picchiò all'uscio e gridò
46 Test, 11 | urlacci (Italia, libertà, repubblica) dei congiurati, radunatisi
47 Test (309)| proclamando comunismo e repubblica rossa..., gl'italiani, per
48 Test (310)| compreso il gridare «viva la repubblica, viva l'Italia». Uno di
49 Test, 11 | inneggiando all'Italia, alla repubblica, alla liberazione dei relegati,
50 Bibl | Leggi e Regolamenti della Repubblica Romana).~ 6. Rapido cenno
51 Bibl | generale dell'esercito della Repubblica Romana, Losanna, Soc. Ed.
52 Bibl | militari eseguite dalla Repubblica Romana (pubbl. ne L'Italia
53 Bibl | Il capo di S. M. della Repubblica Romana del 49, in Rassegna
54 Bibl | sotto la bandiera della repubblica».]~ ~ ~c)~ ~ ALBINI D.,
55 Bibl | Statuto. Torino, 1854.~ Repubblica (la) italiana del 49. Suo
|