Parte, Capitolo
1 Bibl | Milano, II serie, 1860, pp. 270 sg.).~ 2. Piano di Guerra
2 Bibl | postumo da G. FALCO, op. cit., pp. 246-47).~ 3. Bollettino
3 Bibl | L'Unione, 1849, in 8°, pp. 4-32 (ristampato nella Biblioteca
4 Bibl | educativa, Roma, 1892, in 16°, pp. 32).~ 7. Lettre du Chef
5 Bibl | Lausanne, L'Union, 1849, in 8°, pp. 14 (traduzione italiana:
6 Bibl | Losanna, n. I, sett. 1849, pp. 29-42).~ 9. Rapido cenno
7 Bibl | Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 107-13).~ 10. Sulla scienza
8 Bibl | Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 181-89; n. III, ott. 1849,
9 Bibl | 181-89; n. III, ott. 1849, pp. 277-301).~ 11. Poche parole
10 Bibl | Losanna, n. II, sett. 1849, pp. 207-12).~ 12. Relazione
11 Bibl | Losanna, n. V, dic. 1849, pp. 676-91; n. VI, dic. 1849,
12 Bibl | 676-91; n. VI, dic. 1849, pp. 858-69).~ 13. Qualche osservazione
13 Bibl | Losanna, n. VII, gennaio 1850, PP. 33-47).~ 14. Poche parole
14 Bibl | Losanna, n. VIII, genn. 1850, pp. 179-86).~ 15. La neutralità
15 Bibl | Popolo, Losanna, marzo 1850, pp. 735-45).~ 17. Programma
16 Bibl | tip. Moretti), in 16°, pp. 372 (ristampato nella Biblioteca
17 Bibl | Risorgimento, Roma, 1906, in 16°, pp. 340, a cura di L. MAINO;
18 Bibl | CLOTZMANN. Chur, Hitz, 1852, pp. 28-370: presenta, rispetto
19 Bibl | Agnelli, 1858-1860, in 8°, pp. XX-102, 168, 178, 187. (
20 Bibl | a Bologna, Virano, 1894, pp. IX-269, come I vol. della
21 Bibl | di Roma, 23 gennaio 1902, pp. 51-53; nell'Epistolario
22 Bibl | Risorgimento, 1929, fasc. I, pp. 253-59.~ CAVALLI A., P.,
23 Bibl | dei Saggi, ed. originale, pp. v-xx.~ CONVERTI N., Brevi
24 Bibl | contemporanea, Torino, marzo 1859, pp. II-VIII.~ FABBRI L., C.
25 Bibl | storici, Roma-Firenze, 1904, pp. 32.~ FALCO G., Note e documenti
26 Bibl | italiana, Torino, luglio 1927, pp. 241-302.~ GHISALBERTI A.
27 Bibl | Risorgimento, Roma, 1925, pp. 681-687.~ Grido (il). Numero
28 Bibl | per il 1858, Torino, 1858, pp. 26-41.~ - C. P., in La Ragione,
29 Bibl | Risorgimento, Roma, 1924, pp. 874-85.~ NERI A., Una lettera
30 Bibl | italiano, Torino, 1908, pp. 306-8.~ NOI (COLAJANNI N.),
31 Bibl | Roma, 1904, 15 luglio, pp. 337-39. Con ritratto di
32 Bibl | socialismo. Pisacane. Roma, 1904, pp. 130-136 e 214-15.~ PALAMENGHI-CRISPI
33 Bibl | Risorgimento italiano, 1914, pp. 323-409.~ - R. Pilo e C.
34 Bibl | Napoli, 2 luglio 1884, pp. 4.~ Pisacane in L'Avanti
35 Bibl | SAVELLI A., P., Firenze, 1925, pp. 116.~ SPADONI D., Una voce
36 Bibl | Firenze, Nerbini, s. d., pp. 12.~ ZUCCARINI E., P. e
37 Bibl | Firenze, 1868, vol. I, pp. 328-31.~ ~ Notevoli accenni
38 Bibl | in Italia. Firenze, 1919, pp. 23-43.~ DE CESARE R., La
39 Bibl | della storia. Torino, 1903, pp. 199-215.~ DOMANICO, L'Internazionale,
40 Bibl | vol. I. Firenze, 1911, pp. XVIII-XXVIII.~ FALDELLA
41 Bibl | e Mazzini. Torino, 1923, pp. 416-34.~ MALON B., Histoire
42 Bibl | Bologna, 1925, vol. II, pp. 406-413.~ ~ Onoranze postume
43 Bibl | pubbl. a parte: Roma, 1877, pp. 10).~Gruppi socialisti ed
44 Bibl | Basilicata. Roma, 1891, pp. 24.~ AMABILE A., La genesi
45 Bibl | d'Italia, gennaio 1908, pp. 145-64.~ LACAVA M., Nuova
46 Bibl | Archivio stor. sicil., 1899, pp. 210-84.~ POGGI F., Sapri (
47 Bibl | nazionale, Milano, 1931, pp. 949-54.~ RACCIOPPI G., La
48 Bibl | in Il Ris. Ital., 1911, pp. 160-88.~ SAFFI A., Cenni
49 Bibl | di G. MAZZINI, vol.. IX, pp. CXXX-CLIV.~ ZAGARIA R.,
50 Bibl | pensiero, Roma, 1° agosto 1925, pp. 205-8. MALATESTA E., G.
51 Bibl | pensiero, Roma, 16 sett. 1925, pp. 252-54. LUCARELLI A., La
52 Bibl | del Ris., ott.-dic. 1925, pp. 721-800.~ VISALLI V., C.
53 Bibl | Ris. Naz., cit., vol. I, pp. 964-972.~ (Sulla emigrazione
54 Bibl | d'Italia, 30 giugno 1915, PP. 942-48; ITALICUS, op. cit.;
55 Bibl | europea in Italia, VII, pp. 408-24.~ ~ ~e)~ ~ ACERBI
|