grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | occuparsi di Pisacane: l'8 febbraio '47, infatti, sotto mentito
2 Test, 1 | risolvesse mai, dopo l'8 febbraio, pur sollecitato dal moralissimo
3 Test (8) | consegnò, la sera stessa dell'8 febbraio, due lettere di Enrichetta
4 Test (26) | lettera di P. al Durando, 2 febbraio 1849, pubbl. da FALCO. Nella
5 Test, 3 | metamorfosi iniziata nel febbraio dell'anno innanzi, abbia
6 Test, 3 | domanda gerarchica, poi, due febbraio, ne scrive al Durando, suo
7 Test, 3 | suoi colpi di testa: 26 febbraio, richiede e subito ottiene
8 Test, 3 | intervento in Toscana, il 21 febbraio, e Pisacane non firmò la
9 Test, 3 | questo può dirsi che il 9 febbraio improvvisasse la formazione
10 Test (33) | sterzava», e precisamente il 24 febbraio, anche C. A. Vecchi, capitano
11 Test (63) | evidentemente erronea 10 febbraio 1849: essa non può essere
12 Test (72) | Italia» (a Dall'Ongaro, 16 febbraio '51; in DE GUBERNATIS, 297).
13 Test (73) | cessarle definitivamente nel febbraio seguente.~Già il 27 novembre
14 Test (73) | dic. 1849, 24 gennaio, 20 febbraio, 12 aprile 1850.~Ricerche
15 Test, 6 | mutato, certo, quando il 24 febbraio '52 Maria Mazzini scrive
16 Test (110)| il moto milanese del 6 febbraio venne da molti giudicato,
17 Test, 7 | del governo assoluto»? (8 febbraio). E il 12 marzo: «La parola
18 Test, 7 | scrive ad esempio il 21 febbraio '50 — la parola d'ordine,
19 Test, 8 | insurrezione milanese del febbraio '53 (sconsigliatissima,
20 Test (136)| sugli avvenimenti del 6 febbraio: «Tristi avvenimenti» egli
21 Test, 8 | aveva scritto a un amico in febbraio, si sono date feste che
22 Test (141)| Discorso agli amici d'Italia, febbraio '52.~
23 Test, 8 | dei moti milanesi del 6 febbraio, contro gli emigrati in
24 Test, 8 | quale pretendeva che il 6 febbraio fosse stato preparato entro
25 Test, 8 | sconvolgere la carta d'Europa!~Febbraio '55, la guerra per davvero.~
26 Test (160)| una lettera a Bertani, 24 febbraio 1859, nella quale concludeva
27 Test, 8 | antiborbonico.~A partir dal febbraio, il nome di Pisacane ricompare
28 Test, 8 | Fatto sta che da mezzo febbraio a tutto aprile comparvero
29 Test, 8 | occidentali), stampato il 21 di febbraio: lo si sa da una lettera.163
30 Test, 8 | sulla guerra di Crimea (18 febbraio), Considerazioni sulla guerra
31 Test (163)| Mazzini alla Hawkes, 28 febbraio '55: «Sono lieto che P.
32 Test (175)| Ministro degli Esteri, 10 febbraio 1852: «Mazzini nel chiarirsi
33 Test (176)| murattista (a Fabrizi). — Il 12 febbraio dello stesso anno Il Risorgimento
34 Test (206)| Clarendon, da Londra, 27 febbraio 1857. Il B. sollecitava
35 Test (206)| dispacci 24 gennaio, 4 febbraio 1857).~
36 Test (208)| al De Lieto, da Genova 7 febbraio '57 (con la quale gli fissava
37 Test, 9 | terrore regna a Palazzo».~In febbraio, brutte notizie dalla Sicilia:
38 Test, 9 | pochi esempi.~Siamo nel febbraio '57. Son già vari mesi che
39 Test, 9 | Adesso, nuove insistenze.~2 febbraio, Fanelli a Mazzini e a Pisacane: «
40 Test, 9 | che a noi manca?»~10, 16 febbraio, risponde Pisacane: Fanelli
41 Test, 9 | sbarco migliori?~Fanelli, 25 febbraio: gli sembra che la spedizione
42 Test (225)| Nel febbraio il disegno preferito era
43 Test (241)| in lettera a Mordini, 29 febbraio '57.~
44 Test, 9 | guerra di Pisacane!); e nel febbraio perfino il Times di Londra
45 Test (243)| lettera di P. a Fanelli, 16 febbraio. — Il 4 febbraio il cit.
46 Test (243)| Fanelli, 16 febbraio. — Il 4 febbraio il cit. Console a Palermo
47 Test, 10 | cooperazione di Garibaldi. Già nel febbraio di quell'anno, a ripetute
48 Test (256)| erroneamente attribuita al febbraio '56. L'errore venne corretto
49 Test (297)| Il 2 febbraio '61, ad es., la Nicotera,
50 Test (346)| lo assicurava invece (8 febbraio 1864) esser Fanelli «giovane
51 Test (371)| diffuse che dopo lo stesso febbraio '53! Pochi intuirono quanto
52 Test (373)| Mazzini a Dragone, il 26 febbraio '58.~La circolare del Partito
53 Bibl | Italia e Popolo, Genova, 21 febbraio 1855).~ 22. Altri articoli
54 Bibl | es. Il Dovere, Roma, 1° febbraio 1877. Il discorso Cairoli
55 Bibl | gazzetta dei tribunali, febbraio 1858.~ (Sul processo di
|