grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 1 | ai familiari (Napoli, 28 gennaio '47) che appunto ne contiene
2 Test, 2 | Italia conosceva sí poco: gennaio, rivoluzione in Sicilia,
3 Test (31) | Vercelli, sui primissimi di gennaio. Siccome P. fu, prima che
4 Test (73) | Mazzini, 26 dic. 1849, 24 gennaio, 20 febbraio, 12 aprile
5 Test, 6 | Guerra combattuta. Il 23 gennaio del '51 Pisacane poteva
6 Test (95) | che far capo da voi» (23 gennaio '51). — Scrivendo al Daelli
7 Test (111)| dispaccio al suo governo, 13 gennaio 1834 (Record Office, F.
8 Test, 7 | mettevano in isciopero; nel gennaio '56, in tutto il Piemonte,
9 Test, 7 | legge nel numero del 29 gennaio '50 — senza che ci alletti
10 Test, 7 | molti che soffrono». Nel gennaio 1850 inizia le sue pubblicazioni
11 Test (126)| scriveva al Cattaneo, 14 gennaio '50 — «poiché non dipende
12 Test (134)| sett. 1853; a N. Ferrari, 9 gennaio 1854; alla Hawkes, 31 luglio
13 Test (136)| pochi giorni innanzi (il 25 gennaio) Mazzini invitava ancora
14 Test, 8 | Comitato nazionale italiano (gennaio '52) e poi il vivacissimo
15 Test, 8 | gruppo federalista; nel gennaio seguente, lamentando il
16 Test, 8 | compromessa dall'altra? (gennaio 1853). Cattaneo, rispondendo,
17 Test (146)| Il 24 gennaio '51 — sull'album di Pateras,
18 Test, 8 | tal momento, scriveva in gennaio, in cui una insurrezione
19 Test, 8 | per quasi sei mesi, dal gennaio al maggio del '55. Le donne
20 Test (176)| 1925, I, 253, 255.~Già nel gennaio '50 Mazzini dava la sveglia
21 Test, 9 | comunque troppo lontana; gennaio '57, Palmerston che parlando
22 Test (204)| la Svizzera). P., il 1° gennaio '57, scrisse all'amico Cosenz
23 Test, 9 | concertata quell'impresa, ma pel gennaio del '57. Pisacane a Fanelli: «...
24 Test (206)| Goodwin) a lord Clarendon, 3 gennaio '57; e il comandante la
25 Test (206)| un passo del dispaccio 13 gennaio '57 del suddetto Console
26 Test (206)| isolani (Ivi, dispacci 24 gennaio, 4 febbraio 1857).~
27 Test (210)| eroe — scriveva egli l'11 gennaio al suo Ministro degli Esteri —.
28 Test, 9 | polveriera di Napoli; e il 4 di gennaio saltava in aria una fregata
29 Test (213)| su L'Italia e Popolo, 11 gennaio '57, comparve un infiammato
30 Test (213)| ritratti. L'Italia e Popolo, 19 gennaio '57, proclamava essere egli «
31 Test (214)| scriveva al Clarendon il 6 gennaio '57 — è una situazione spaventosa,
32 Test (215)| ammiraglio Stopford era del 14 gennaio '57.~
33 Test (217)| Palermo (a Clarendon, 24 gennaio): il governo ha messo in
34 Test (229)| Ancora nel gennaio '57 Mazzini nutriva dei
35 Test (229)| travolgerli (Mazzini a P., 26 gennaio: «Amico, intendetemi bene:
36 Test, 9 | mazziniana in Genova; e nel gennaio '57 quello napoletano sapeva
37 Test (243)| dispaccio a Clarendon 24 gennaio '57 il testo delle circolari
38 Test (249)| Azeglío a Sforza Cesarini, 2 gennaio '58 (CHIALA, II, CCXLV).
39 Test, 11 | Silvia; ma dopo che nel gennaio '58, nel corso di una nuova
40 Test (368)| lettera a Garibaldi è del 3 gennaio '64, sempre da Napoli, ed
41 Bibl | Popolo, Losanna, n. VII, gennaio 1850, PP. 33-47).~ 14. Poche
42 Bibl | Pensiero e Azione, Londra, 1° gennaio 1859. Un altro, Italia e
43 Bibl | Popolo, Genova, ristampò l'11 gennaio 1857).~ 26. Saggi Storici-Politici-Militari
44 Bibl | nella Rivista di Roma, 23 gennaio 1902, pp. 51-53; nell'Epistolario
45 Bibl | nell'Album di Pateras, il 24 gennaio 1851.~ [Le Opere complete
46 Bibl | discussione ebbe luogo il 29-30 gennaio, oratori principali il Cairoli (
47 Bibl | 1861 (Crispi); il 29-30 gennaio 1877 (Cairoli, Sella); il
48 Bibl | S., in Rivista d'Italia, gennaio 1908, pp. 145-64.~ LACAVA
|