Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parmi 2
parola 50
parolaio 1
parole 46
parossismi 1
parrocchiani 2
parroco 4
Frequenza    [«  »]
46 insurrezione
46 movimento
46 negli
46 parole
45 adesso
45 comunque
45 esso
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

parole

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 Int | estera per la ragione Y. «Parole chiare all'Italia di domani»: 2 Test, 1 | il suo partito soltanto a parole, volesse addirittura piantar 3 Test, 2 | sembrò non capisse le mie parole e mi disse che egli e la 4 Test, 3 | stato costretto — son sue parole — a «camminare due ore a 5 Test, 4 | del suo Stato Maggiore. Le parole del colonnello fecero impressione 6 Test (52) | dedicò P. poche sdegnose parole nel suo articolo su La Voce 7 Test (73) | Lombardia nel 1848; Poche parole sulla campagna di Bade del 8 Test, 5 | il disastro, erano corse parole, peggio che dure, fredde, 9 Test, 6 | importi scriver tutto».~Parole sacrosante in un certo senso, 10 Test, 6 | alcuni mesi piú tardi, vergò parole roventi contro la democrazia 11 Test (111)| In un altro di essi, Due parole ai ricchi, invocante soccorsi 12 Test, 8 | a una mera questione di parole dacché i sistemi esclusivi, 13 Test, 8 | di lui».139Questione di parole»? Nella Guerra combattuta, 14 Test, 8 | potesse essere in altre parole il programma massimo d'un 15 Test, 8 | Garibaldi, contro il quale le parole usate eran grosse. Inde 16 Test (161)| sardo in Crimea le sdegnose parole del Macchi nel suo vol. 17 Test (169)| socialista, P. non ha che parole di sdegno e di irrisione 18 Test (178)| murattista. «Ritenete queste mie parole non come notizie di giornali 19 Test, 9 | significavano queste solenni parole, senza dubbio pronunciate 20 Test, 9 | criterio chi usava quelle parole valutava le forze di resistenza 21 Test, 9 | donata è un bisticcio di parole. Peggiori dei borbonici, 22 Test, 9 | gli Italiani?»~Stupende parole ch'io non saprei attribuire 23 Test (211)| Le ultime parole di A. Milano in DE CESARE, 24 Test, 9 | fatto».~Mazzini, con solenni parole, rincalza: «Noi individui, 25 Test, 10 | portamento composto, di non molte parole e misurate tutte ed a proposito, 26 Test, 10 | In quelli ricorrono le parole dovere, missione, patria, 27 Test (262)| trovare. Del resto le ultime parole che, nel salpare da Malta, 28 Test, 10 | giugno, li aveva con maschie parole sommariamente informati 29 Test (268)| CXXXVII sg., riporta le parole da P. rivolte, l'8 di giugno, 30 Test (271)| Le parole di Enrichetta in PAOLUCCI, 31 Test (284)| Le parole della MARIO nel suo In Memoria 32 Test, 10 | politica non son che vane parole se non presuppongono, se 33 Test, 10 | giorni per ripensare le parole sottoscritte, valutare i 34 Test, 10 | impazzito le detta infine parole tremende: «Dio non è né 35 Test (338)| Le parole incitatrici di P. vennero 36 Test (350)| Ciampi, da Tufo; sue le parole riportate (all'Intendente 37 Test, 11 | abitudine di sfogarlo soltanto a parole; l'impresa, verosimilmente, 38 Test, 11 | gridare, e le concitate parole trovavano conferma ed acquistavan 39 Test, 11 | pochi compagni.~Oh, quelle parole accese ch'egli stesso, forse, 40 Test (354)| Le ultime parole pronunciate da P. in VENOSTA, 41 Test (358)| Le parole di Spaventa in lettera al 42 Test (372)| ultima impresa con poche parole di compatimento: «Il Putsch 43 Test, 11 | indomita, poteva ormai parlare parole solenni: non s'incarnavano 44 Bibl | pp. 277-301).~ 11. Poche parole sulla relazione della campagna 45 Bibl | PP. 33-47).~ 14. Poche parole sulla campagna di Bade del 46 Bibl | AZEGLIO P. L.) Sette libere parole di un italiano sulla Italia.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License