grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | siciliani, dei calabresi, dei napoletani!~Improvvisazione? Fortuna?
2 Test, 2 | come due nuovi passaporti napoletani, intestati a Enrico e Carlotta
3 Test, 2 | problemi, di orizzonti non solo napoletani, ma propri in Napoli a un
4 Test, 4 | va da Ferrara ai confini napoletani, da Civitavecchia ad Ancona:
5 Test, 4 | obiettivi propostisi, i napoletani nientedimeno che d'aver
6 Test, 4 | ottant'anni fa.~Comunque i napoletani si guardaron bene dall'avvicinarsi
7 Test, 4 | che, ove si lasciassero i napoletani avvicinarsi a Roma, l'Oudinot
8 Test, 4 | interna? Altro che questo! I napoletani, incalzati, spariron d'incanto
9 Test, 5 | a danno dei meridionali (napoletani e siciliani in un mazzo)
10 Test (79) | ai soldati piemontesi e napoletani perché, incrociando le braccia,
11 Test, 6 | meridionali ad esempio (e solo di napoletani e siciliani ve n'erano presso
12 Test (84) | 850 eran gli emigrati napoletani e siciliani stabiliti in
13 Test, 6 | circoli fiorentini, romani, napoletani, che piú tardi si sarebbero
14 Test (135)| indirizzo di tre ufficiali napoletani suoi conoscenti (Balzani,
15 Test (135)| tracciato da «due ufficiali napoletani disertori: Luigi Mezzacapo
16 Test, 8 | gli scrittori politici napoletani del '700, s'è detto, da
17 Test (167)| uno dei primi seguaci napoletani di Bakunin — narrò al Nettlau
18 Test, 9 | nell'ambiente degli emigrati napoletani, sfruttando abilmente il
19 Test (176)| una protesta di emigrati napoletani stabiliti in Piemonte contro
20 Test, 9 | discordia fra i liberali napoletani giovava immensamente, s'
21 Test, 9 | che ponendo gli oppositori napoletani dinanzi al fatto compiuto
22 Test, 9 | proposta Manin per indurre i napoletani a rifiutar le imposte, ma
23 Test, 9 | intenzione dei rivoluzionari napoletani di dar fuoco alle polveri,
24 Test (190)| accettato dai rifugiati politici napoletani le loro lettere, le quali,
25 Test, 9 | il senso di giustizia dei napoletani, offeso giorno per giorno,
26 Test (200)| di G. è onnipotente tra i Napoletani, dopo l'affare romano di
27 Test, 9 | murattismo: diffidassero i napoletani degli aiuti stranieri! Si
28 Test, 9 | una ventina di emigrati napoletani, riunitisi immediatamente
29 Test (206)| Gènes, 1856). Che i sospetti napoletani avessero, allora, qualche
30 Test, 9 | dal governo e dai giornali napoletani.218 Sí che pian piano si
31 Test, 9 | Mazzini vuole invece che i napoletani guardino a lui con piena
32 Test (233)| animo dei «costituzionali» napoletani, coi quali Fanelli allora
33 Test (233)| Ma se i rivoluzionari napoletani di tutte le sfumature cercavano
34 Test, 9 | commessi verso i rivoluzionari napoletani (i quali, va detto, non
35 Test, 10 | un contratto proposto ai napoletani dagli iniziatori del moto:
36 Test, 10 | deplorare l'inerzia dei napoletani, stupirebbe del numero e
37 Test, 10 | il regno; i rivoluzionari napoletani, ricchi delle migliori intenzioni,
38 Test, 10 | dei discordi rivoluzionari napoletani stava lí quieta a riguardare
39 Test (278)| recentemente, gli Stati Napoletani» (Rec. Off., F. O., 70 |
40 Test, 11 | mentre i «costituzionali» napoletani declinavano pubblicamente
41 Test (357)| 20 luglio '57, che tre napoletani (Fanelli e la coppia Dragone) «
42 Test (357)| pubblicava una Dichiarazione dei Napoletani, in data di Napoli 4 luglio,
43 Test (357)| attentato» che ha «riempito i Napoletani di stupore e di sospetti
44 Test (363)| autorità sarde ai voleri napoletani parve indizio di inqualificabile
45 Test, 11 | mazziniani e dei fuorusciti napoletani. Enrichetta, nel perpetuo
|