grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 2 | sviluppo civile?~Francia ed Inghilterra, poi, precedevan l'Italia
2 Test, 3 | novembre — che in Francia, in Inghilterra, qui nella Svizzera ci disprezzano?
3 Test, 4 | rilascio di un passaporto per l'Inghilterra e da Mazzini biglietti di
4 Test (73) | sbarcò in nessun porto d'Inghilterra alcun altro napoletano.
5 Test, 5 | opera sulla Decadenza dell'Inghilterra un quadro impressionante
6 Test, 5 | rilevare è che, di ritorno dall'Inghilterra, Pisacane ci appare assolutamente
7 Test, 5 | questo secondo viaggio in Inghilterra ha inoculato per sempre
8 Test, 5 | giugno '50 si trasferí dall'Inghilterra a Genova. E non è vero.78~
9 Test, 5 | parlare e tanto letto in Inghilterra, una nuova sintesi, una
10 Test (110)| Belgio alla nipote regina d'Inghilterra — si sono mostrati dei grandi
11 Test, 7 | comincia a propagarsi in Inghilterra ed in Italia; esso detterà
12 Test, 8 | istruzioni che spediva dall'Inghilterra non rivelavano forse l'inevitabile
13 Test, 8 | Turchia, e poi Francia e Inghilterra contro la Russia; Austria
14 Test, 9 | preziosi lo stesso ministro d'Inghilterra a Napoli (William Temple190,
15 Test, 9 | con un naufragio nel mar d'Inghilterra. Ci si preparò per la primavera
16 Test (190)| diplomatiche fra le due Sicilie e l'Inghilterra, s'incaricò di trasmettere
17 Test, 9 | novembre Mazzini tornò in Inghilterra. Ma Pisacane continuava
18 Test (197)| corpo di volontari che l'Inghilterra aveva reclutato in Piemonte
19 Test (197)| uomini vennero diretti in Inghilterra: fu per l'appunto durante
20 Test, 9 | relazioni diplomatiche con Inghilterra e con Francia, disinteresse
21 Test (204)| soprattutto alla Francia e all'Inghilterra. Il loro carteggio formicola
22 Test (206)| antiborbonica nutrí per l'Inghilterra; ed è anche noto che, in
23 Test (206)| rapporti diplomatici con l'Inghilterra, le crociere navali inglesi
24 Test (233)| guardavano da tempo all'Inghilterra, nella speranza che qualche
25 Test (233)| il re a volgersi verso l'Inghilterra, l'unico paese della cui
26 Test (233)| amicizia ci si poteva fidare. L'Inghilterra si era lasciata trascinare
27 Test (233)| suoi propri interessi. L'Inghilterra non voleva affatto la caduta
28 Test (240)| aveva scritto Cosenz, che l'Inghilterra cioè non vedesse di mal
29 Test (240)| Pallavicino rispondeva: «Ma se l'Inghilterra è realmente disposta ad
30 Test (240)| si dette anche, prima in Inghilterra e poi in Piemonte, la WHITE (
31 Test, 10 | conferenze sull'Italia tenute in Inghilterra, venuta adesso in Italia
32 Test (254)| acquistata notorietà in Inghilterra per la sua calorosa propaganda
33 Test (317)| congiura vi fosse la zampa dell'Inghilterra... In questa versione l'
34 Test (317)| dimostrare con ciò che l'Inghilterra... ha incoraggiato e favorito
35 Test (341)| segnatamente di quello inglese. L'Inghilterra, infatti, pretese riparazioni
36 Test (357)| Germania, in Francia e in Inghilterra. Ma le masse del popolo
37 Test (357)| proseguire, via Malta, per l'Inghilterra, con l'intenzione di proseguire
38 Test (357)| ho fatto proseguire per l'Inghilterra a mie spese». Acclusa la
39 Test (365)| sfrattata dal Piemonte: Inghilterra o Svizzera? Enrichetta scartava
40 Test (365)| Enrichetta scartava a priori l'Inghilterra (Mazzini alla Hawkes, 3
41 Test (365)| Enrichetta — Mazzini lanciava in Inghilterra l'idea di coniare per sottoscrizione
42 Test (366)| che è andata o andrà in Inghilterra» (Arch. Min. Est., Roma,
43 Test (366)| Enrichetta a recarsi in Inghilterra; altrove «colla sua tempra,
44 Bibl | emigrazione politica in Inghilterra) CALMAN A. R., Ledru-Rollin
|