grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | né quello militare per la ragione X, né quello della futura
2 Int | futura politica estera per la ragione Y. «Parole chiare all'Italia
3 Int | 60 in poi, non s'è avuto ragione di deplorare che la gran
4 Int | importa: la loro intima ragione e giustificazione morale,
5 Test, 1 | non ultimo quello di farsi ragione da sé, quando occorresse,
6 Test, 1 | non potesse, con la sua ragione, logicamente e sentimentalmente
7 Test, 3 | arrestati sul Mincio senza ragione. Se gli austriaci avranno
8 Test, 3 | Rinforzi? Gli si darebbe dunque ragione? Oh no: il comando voleva «
9 Test, 3 | l'Austria, minacciosa, ha ragione della timida resistenza
10 Test, 3 | colonna, avrebbe facilmente ragione dei singoli corpi affrontati
11 Test, 4 | tutto, a Roma, abbia una ragione profonda.~Il settario, superata
12 Test, 4 | lui hanno perfettamente ragione; da quello morale e politico,
13 Test, 4 | quanto «scalcinati». La ragione, come accade, era un po'
14 Test, 5 | almeno in parte, aveva ragione Pisacane e con lui i rivoluzionari
15 Test, 5 | partenza, ma ora la morale, la ragione, e l'affetto che nutro per
16 Test, 5 | verso quel nuovo tepore; la ragione, che si ribella, crea il
17 Test, 6 | intendere quanto avesse avuto ragione Mazzini nel prevedere il
18 Test, 6 | mostrato d'intendere la ragione, l'idea profonda, lo scopo
19 Test (110)| dei ricchi. E non senza ragione». L'articolista osservava
20 Test (114)| le combattono... Però a ragione le associazioni mostraronsi
21 Test, 7 | filosocialista: è questo La Ragione che Ausonio Franchi fonda
22 Test, 7 | finalmente quotidiano). La Ragione aderisce al socialismo riformista
23 Test, 7 | di cultura, questi della Ragione, che agiscono all'infuori
24 Test, 7 | Franchi. L'editore della Ragione, infatti, in un suo libriccino
25 Test, 8 | Stato napoleonico, trovava ragione di conforto nel fatto che
26 Test, 9 | nazionalità italiana, per la ragione istessa avversano qualsiasi
27 Test, 9 | ci daranno un bel giorno ragione. È dunque nell'interesse
28 Test, 9 | costituire per Mazzini una ragione sufficiente per abbandonare
29 Test (222)| importava a P. (e forse la sola ragione del suo scritto) si era
30 Test, 9 | Genova, chiamato a render ragione delle supposte spedizioni
31 Test (250)| Torino via Genova, e che vi è ragione di credere che queste casse,
32 Test, 10 | padre di sua figlia, la ragione stessa della sua vita.~Senza
33 Test (274)| Napoli il 13 giugno per la ragione assai semplice che gli elementi
34 Test (346)| impresa pisacaniana; e aveva ragione, tenuto conto delle sue
35 Test, 11 | il colpo è gravissimo, «ragione di piú perché noi rimaniamo
36 Bibl | pp. 26-41.~ - C. P., in La Ragione, Torino, 25 luglio 1857.~
|