Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statale 2
state 15
statene 1
stati 35
statisti 1
statistica 1
statistiche 2
Frequenza    [«  »]
35 salerno
35 siamo
35 stata
35 stati
35 voce
34 3
34 amore
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

stati

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Int | tutti ammonivano, erano stati conquistati dagli italiani 2 Test, 1 | immaginandosi d'essere stati ingannati (e lo erano stati 3 Test, 1 | stati ingannati (e lo erano stati infatti, ma dalla loro stessa 4 Test, 3 | il privilegio di essere stati presentati al redattore 5 Test, 3 | dell'anno innanzi non erano stati cagionati appunto dall'avvenuta 6 Test (33) | il V. era cittadino degli Stati romani. In un Rapporto al 7 Test, 4 | biennio: cose italiane eran stati o eran questi, sia pur con 8 Test (40) | di Roma sarebbero forse stati strozzati in sul nascere». 9 Test, 5 | che tutti quei che erano stati a Roma non avevano data 10 Test, 5 | avvenimenti politici dei vari Stati d'Europa, i mesi di Londra 11 Test, 5 | punto fermo negli altri Stati d'Europa; e la vita sempre 12 Test, 6 | loro, sul conto degli altri Stati italiani, certe cose che 13 Test (85) | del Regno, né quella degli Stati vicini, esso non può penetrare 14 Test, 7 | conclusioni motivi ideali e stati d'animo assai largamente 15 Test (111)| di tariffa che già eran stati concessi ai loro colleghi 16 Test, 8 | preziosa? Se costoro fossero stati repubblicani al cento per 17 Test, 8 | il Lombardo-Veneto, gli Stati Romani, le Due Sicilie.~ 18 Test, 8 | nella pianura del Po.~Negli Stati Romani, retti da un governo 19 Test, 9 | Settembrini e compagni eran stati rinchiusi nell'ergastolo 20 Test (190)| corrispondenza clandestina a danno di Stati amici» (6 luglio 1858).~ 21 Test (197)| emigrati piú poveri, molti eran stati quelli che vi s'erano arruolati; 22 Test, 9 | delle circostanze saranno stati costretti a servire i caduti 23 Test, 9 | veniva informata essere «stati noleggiati nel porto di 24 Test (248)| partenza per Tunisi sarebbero stati imbarcati 75 fucili, 250 25 Test (278)| volte, recentemente, gli Stati Napoletani» (Rec. Off., 26 Test, 10 | scopo del viaggio? D'esser stati costretti, una volta attirati 27 Test (309)| anarchia che perfino negli Stati continentali del re Siciliano, 28 Test (310)| deposero tutti di essere stati minacciati colla pistola 29 Test (310)| pistola alla mano, di essere stati tenuti, nel resto del viaggio, 30 Test (310)| quali prigionieri, di esser stati costretti a far tutto quello 31 Test, 11 | minacciato e messo al bando degli Stati civili. Come pretender da 32 Test, 11 | battaglie: «Figliuoli, noi siamo stati ventuno individui che vi 33 Test (372)| Mazzini e compagni sarebbero stati salutati da tutti come gli 34 Test, 11 | Tito Speri, morti, erano stati: una pausa di sbigottimento, 35 Bibl | della rivoluzione degli Stati romani. Genova, 1850.~ (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License