Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romanamente 1
romane 10
romani 16
romano 35
romano-catania 3
romantica 3
romantico 1
Frequenza    [«  »]
35 piuttosto
35 poche
35 propaganda
35 romano
35 salerno
35 siamo
35 stata
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

romano

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 Test (5) | di un viaggio all'estero (ROMANO).~ 2 Test (6) | noto, Silvia visse e morí (ROMANO).~ 3 Test (7) | lettera di addio di P., in ROMANO.~ 4 Test (9) | alla polizia napoletana (ROMANO).~ ~Capitolo II.~ 5 Test (35) | Roma si ricava dal Mon. Romano, 12 marzo 1849, nella rubrica 6 Test (36) | Primo riuscí il Giusti (Mon. Romano, 18 marzo 1849).~ 7 Test (38) | condottiero dell'esercito romano sul Po venne per altro suggerito, 8 Test, 4 | guerra di movimento: il corpo romano, conservando per sé l'iniziativa 9 Test, 4 | 5 di maggio il Monitore romano stamperà anzi di lei, che 10 Test, 4 | cittadinanza romana, e un romano sembrò allora che ci volesse 11 Test (46) | campagna militare nello Stato romano fatta dal Corpo napoletano 12 Test, 4 | sconfinati entusiasmi.~Il comando romano, infatti, o vogliam dire 13 Test, 4 | per lui, che il confine romano aveva baldanzosamente varcato 14 Test, 4 | piano originale del comando romano, che la sortita garibaldina 15 Test (51) | aveva previsto il movimento romano ed era pronto a contrastarlo 16 Test (52) | componenti lo Stato Maggiore romano «suggerivano o sconsigliavano, 17 Test, 4 | a occupare il territorio romano al solo scopo di garantirlo 18 Test (60) | S. M. nel nostro esercito romano, e si è comportato coraggiosamente 19 Test, 5 | Oudinot, sbarcando sul suolo romano, aveva preteso, s'è visto, 20 Test, 5 | buona: avesse il comando romano seguito i consigli suoi, 21 Test, 5 | lombardo, piemontese e romano, Pisacane ritiene per certo 22 Test, 8 | che il declinare del mondo romano sia seguito non tanto alla 23 Test (200)| Napoletani, dopo l'affare romano di Velletri. Voglio mandarlo 24 Test, 11 | altro.~Nel cortile di casa Romano (designata in anticipo per 25 Bibl | pubblicato ne Il Monitore Romano, Roma, 25 maggio 1849, a 26 Bibl | pubblicati ne Il Monitore Romano, Roma, 27 giugno 1849).~ 27 Bibl | pubblicate ne Il Monitore Romano e nel Bollettino delle Leggi 28 Bibl | PALAMENGHI-CRISPI, PESCI, ROMANO, FALCO, LOEVINSON, OLIVIERI; 29 Bibl | sono state curate da A. Romano per le Edizioni «Avanti!», 30 Bibl | sono state raccolte da A. Romano nell'Epistolario, Milano-Genova 31 Bibl | Milano, 1-15 aprile 1901.~ ROMANO A., Contributo alla biografia 32 Bibl | d'Italia. Napoli, 1889.~ ROMANO N., G. B. Falcone, Città 33 Bibl | sua legione nello Stato romano 1848-49. Roma, 1902-907; 34 Ind | Rocchi~Romagnosi, G. D.~Romano, Aldo~Romano, famiglia~Romano-Catania, 35 Ind | Romagnosi, G. D.~Romano, Aldo~Romano, famiglia~Romano-Catania,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License