Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferocissimi 1
ferrara 1
ferrarelli 2
ferrari 33
ferrata 2
ferratosi 1
ferrea 2
Frequenza    [«  »]
33 dagli
33 dovuto
33 ecco
33 ferrari
33 fratello
33 gente
33 ii
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

ferrari

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Test, 5 | il federalista Giuseppe Ferrari scrivere a Mazzini, a lui 2 Test (72) | passim (Mazzini contro Ferrari; Ricciardi, Cattaneo, Cernuschi 3 Test, 6 | conobbe Acerbi e Napoleone Ferrari, rivide Bertani, Bixio, 4 Test, 6 | Filosofia della Rivoluzione del Ferrari, i piú colti ingegnandosi « 5 Test (100)| Federazione repubblicana di G. Ferrari.~Della Guerra comb. l'Italia 6 Test (100)| occupasse criticamente il Ferrari, il quale esprimeva tale 7 Test, 7 | addirittura trasecolare. Che anche Ferrari s'atteggiasse a socialista 8 Test, 7 | francesi, i soliti nomi di Ferrari e di Franchi. Cose viste, 9 Test, 7 | Boni, Ricciardi, Macchi, Ferrari, Levi e vari stranieri; 10 Test, 7 | repubblicana di Giuseppe Ferrari, stampata all'estero, 11 Test, 7 | poi nuovamente in lizza il Ferrari con l'attesa e ancor oggi 12 Test, 7 | socialisti rivoluzionari, Ferrari vi riconosceva l'impossibilità 13 Test, 7 | maggioranza della popolazione, Ferrari abilmente difende la sua 14 Test, 7 | Filosocialista era, accanto al Ferrari e al Montanelli, Ausonio 15 Test (130)| dunque troppo esatto il Ferrari quando (a Cattaneo, sett. 16 Test (134)| Mordini, 3 sett. 1853; a N. Ferrari, 9 gennaio 1854; alla Hawkes, 17 Test, 8 | teorico».143~ ~Cattaneo, Ferrari, Franchi, Macchi, queste 18 Test, 8 | farle nascere a forza».~Ferrari rincarava la dose; già nell' 19 Test, 8 | abate Gioberti.144~Il qual Ferrari era socialista, ma aveva 20 Test, 8 | ammirava devotamente come il Ferrari scrittore, rara avis in 21 Test (144)| attività antimazziniana di Ferrari, v. MONTI, Un dramma, 102, 22 Test (144)| eccessi antimazziniani di Ferrari nobilmente protestava il 23 Test, 8 | supina adesione alle tesi del Ferrari, si vede, o a quelle consimili 24 Test, 8 | e profondo e concreto di Ferrarigrande in una parola — 25 Test (145)| osservazioni di P. sul libro di Ferrari in un'appendice della Guerra 26 Test (145)| orme di Mazzini, che al Ferrari aveva eloquentemente rimproverato 27 Test, 8 | Filosofia della rivoluzione del Ferrari, che sotto il grave pondo 28 Test (163)| È una lettera di N. Ferrari a Cironi che attesta esser 29 Test, 8 | a Pagano, piú Romagnosi, Ferrari e i socialisti francesi 30 Bibl | dissidenza. Torino, 1883.~ FERRARI A., I precursori del movimento 31 Bibl | Brofferio, Cattaneo, Cernuschi e Ferrari. Torino, 1851; ROSI M., 32 Ind | II, re delle Due Sicilie~Ferrari Giuseppe~Ferrari, Napoleone~ 33 Ind | Sicilie~Ferrari Giuseppe~Ferrari, Napoleone~Filangieri, Gaetano~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License