Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorificenze 1
onorifico 1
onta 4
op 32
opera 38
operai 34
operaia 8
Frequenza    [«  »]
32 livorno
32 mio
32 nulla
32 op
32 patria
32 piemontese
32 posto
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

op

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Test (4) | venne riprodotta nelle op. cit. di BILOTTI, CARPI 2 Test (4) | cfr. ad esempio le cit. op. di VENOSTA e BESANA, l' 3 Test (14) | VENOSTA, op. cit., 28, assicura che 4 Test (62) | 1850, in DE GUBERNATIS, op. cit., 294. Ma poi Varè 5 Test (97) | alla Guerra comb. in NERI, op. cit.~ 6 Test (102)| 47-49 si vedano, oltre le op. cit. in appendice, SALVEMINI, 7 Test (103)| di BARBAGALLO alla cit. Op. di ANDRIANI.~Prima del ' 8 Test (103)| 1850; cfr. anche TORRE, op. cit., II, 240-242. — In 9 Test (123)| operai di Torino (Le soc. Op., 22).~ 10 Test (126)| attenzione» (SAFFIOTTI, op. cit., 734-735). Nel nov.- 11 Test (126)| ugualitarie (VECCHI V. A., op. cit., 35). Gustavo Modena 12 Test (128)| CECCHI (pref. alle sue Op. scelte) scrive che nel ' 13 Test (149)| l'articolo del POGGI, l'op. cit. di LOERO, e inoltre 14 Test (172)| appunto dal Fanelli (DOMANICO, op. cit., XXIV). Le analogie 15 Test (172)| martire di Sapri (FABBRI, op. cit., 14); tanto che se 16 Test (173)| mostrò il Macchi, ad es. (op. cit., 34-39). Quanto ai 17 Test (278)| tardi ripetuta da FOSCHINI, op. cit., 38.~ 18 Test (296)| lettere di Rosetta in LABATE, op. cit.~ 19 Test (329)| fornitaci dalla WHITAKER (op. cit., 258) secondo cui 20 Test (342)| notizie raccolte da MORANDO, op. cit., secondo cui Pisacane 21 Test (343)| ma non pazzo» (TEOFILATO, op. cit.). Soffriva di «una 22 Test (344)| moderati, cfr. specialmente l'op. cit. di FABRIZI.~ 23 Test (353)| stato iniziato (FALDELLA, op. cit., 255).~ 24 Bibl | pubblicato postumo da G. FALCO, op. cit., pp. 246-47).~ 3. 25 Bibl | 1857 (pubbl. da DE MONTE, op. cit., nella redazione originale; 26 Bibl | originale; da PALAMENGHI CRISPI, op. cit., con le correzioni 27 Bibl | ha dato notizia il FALCO, op. cit. P. 258: trattasi di 28 Bibl | di G. Bovio (v. BILOTTI, op. cit., p. 437). Il monumento 29 Bibl | Boldoni,Cosenz...] (v. ORANO, op. cit., p. 133). In Sapri 30 Bibl | Sicilie borboniche) DE CESARE, op. cit.; MAZZIOTTI M., La 31 Bibl | perciò si omettono; le op. seguenti vengono notate 32 Bibl | 1915, PP. 942-48; ITALICUS, op. cit.; ROSI M., I Cairoli.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License