grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 3 | Livorno (settembre); moti mazziniani in Lombardia, insurrezione
2 Test (72) | viveva in Francia, definiva i mazziniani «miserabile setta, fecciume
3 Test, 6 | imbastirsi tra le file dei mazziniani, facenti capo allora a un'
4 Test, 6 | nutrito carteggio tra i mazziniani di Londra, di Svizzera,
5 Test (134)| cit., 121, scrive che i mazziniani di Londra chiamavan partito
6 Test, 8 | da questi «insopportabili mazziniani» che pretendono occuparsi
7 Test, 8 | riconoscere a entrambi (contro ai mazziniani ortodossi che non si davan
8 Test, 9 | altro; ma diffidente de' mazziniani e dei loro metodi e non
9 Test, 9 | antimurattista era dunque, pei mazziniani, il procurare, sottolineando
10 Test (180)| pur nemico acerrimo dei mazziniani «La Italia ha bisogno di
11 Test, 9 | cosí pensarono molti altri mazziniani con lui. Non li sfiorava
12 Test, 9 | tal modo il progetto dai mazziniani caldeggiato, senza fortuna,
13 Test (194)| da quelle «piattole» dei mazziniani, esclamava Pallavicino il
14 Test, 9 | largamente sfruttato dai mazziniani, che ne interpretavano talune
15 Test, 9 | sí che ad esempio se ai mazziniani riuscivan preziose le cortesie
16 Test (205)| Per combatter Murat i mazziniani ricorrevano a tutti i mezzi (
17 Test, 9 | frenetica l'attività dei mazziniani. I loro corrispondenti di
18 Test, 9 | e tumulti. Sorpresa dei mazziniani in Piemonte dai quali si
19 Test, 9 | ogniqualvolta giungesse ai mazziniani fuori del regno notizia
20 Test (246)| contro possibili trame dei mazziniani. (CHIALA, II, CCXXV). Questi
21 Test, 10 | trascinanti, generici; mazziniani, nell'intonazione, al cento
22 Test (292)| l. c., CXXXVIII; MORANDO, Mazziniani e garibaldini, Genova, 1931;
23 Test (317)| stampa inglese contro i mazziniani». La Gazzetta definiva stravagante
24 Test, 11 | Pisacane, e in genere dei mazziniani e dei fuorusciti napoletani.
25 Test, 11 | portato alle stelle dai Mazziniani».~Non le concessero di ritornare
26 Bibl | 2 luglio 1887.~ P. e i Mazziniani, in La questione sociale,
27 Bibl | Firenze, 1927.~ MORANDO F. E., Mazziniani e Garibaldini. Genova, 1931.~
|