grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test, 2 | dalla Legazione di Londra, l'11 marzo, della sua presenza
2 Test, 7 | orario di lavoro di... 11 ore!116~Sembrerebbe già
3 Test, 7 | dimostra un articolo dell'11 settembre 1851 in suffragio
4 Test (120)| stampava lo stesso giornale l'11 sett. 1851. Altri articoli
5 Test (181)| una lettera a Ricciardi, 11 luglio '57, parla della
6 Test (197)| ufiziali» (a Ricciardi, 11 luglio 1857). Nel che è
7 Test (201)| Musolino (a Ricciardi, 11 luglio 1857) accerta che
8 Test (205)| tutti i mezzi (P. a Fabrizi, 11 marzo '57: «Cercheremo di
9 Test (210)| un eroe — scriveva egli l'11 gennaio al suo Ministro
10 Test (213)| poi su L'Italia e Popolo, 11 gennaio '57, comparve un
11 Test (222)| alla causa dell'ordine. — L'11 aprile '57, nuovo scritto
12 Test, 9 | di tenersi pronto per l'11-13 giugno e lo pregava di
13 Test (244)| Monitore Toscano, Firenze, 11 maggio 1857.~
14 Test, 10 | uomo superiore...»253~ ~L'11 di maggio, con prodigiosa
15 Test (263)| sua lettera a Ricciardi, 11 luglio '57; su quelle di
16 Test (272)| giudiziaria. In un suo rapporto 11 dicembre '57 il Procur.
17 Test (342)| Console inglese a Palermo (4, 11 luglio) dimostrano che il
18 Test (345)| al suo Direttore, Napoli, 11 luglio '57, si legge che
19 Test (350)| all'Intendente di Avellino, 11 luglio; Archivio di Stato,
20 Test, 11 | sei giorni d'inferno: l'11 luglio venne il colpo di
21 Test (371)| vuoto» — egli scriveva l'11 luglio '57 — «Cavour non
22 Test (372)| Illustrated London News, 11 luglio '57, il quale asseriva
23 Test (375)| Musolino (a Ricciardi, 11 luglio '57), Ruggero Settimo (
24 Bibl | ott. 1849, pp. 277-301).~ 11. Poche parole sulla relazione
25 Bibl | Popolo, Genova, ristampò l'11 gennaio 1857).~ 26. Saggi
26 Bibl | aprile 1897 (Bissolati); l'11 aprile 1897 (Imbriani) [
|