grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | e intangibile patrimonio comune, da difendersi con l'unghie
2 Test, 1 | potersi piegare ad una tresca comune: allora io decisi di allontanarmi...
3 Test, 4 | popolazione farebbe causa comune con Roma, Toscana e Venezia;
4 Test, 4 | facendo apertamente causa comune con gli usurpatori del Papa.
5 Test, 5 | lago, si riuniscono a vita comune in una modesta villa (Montallegro)
6 Test, 5 | certamente le armi contro il comune nemico; dietro ad essi si
7 Test, 5 | aveva pur promessa una vita comune, nel piú profondo significato
8 Test, 5 | comprensione nella casa comune.~Dalla rinnovata armonia
9 Test, 7 | si sono riuniti in un comune disegno, ed è quello di
10 Test, 8 | lavoro debbono essere in comune. Perché temere di parlar
11 Test, 8 | qualsivoglia motivo dal comune di residenza.154 Un'ira
12 Test, 8 | tregua, anzi di una azione comune s'era giunti da ambo le
13 Test, 8 | il postulato fondamentale comune ai due gruppi? Quello che
14 Test, 8 | conseguimento di un beneficio comune.~Se poi, chiusi i quattro
15 Test, 9 | il tiranno in nome della comune libertà conculcata. La marcia
16 Test, 9 | dei partiti sul terreno comune della rivoluzione, vigorosamente
17 Test (208)| Al lavoro compiuto in comune in questo periodo si riferisce
18 Test, 11 | fanno immediatamente causa comune.321~Pisacane è il padrone
19 Test (329)| relegati. Uno di essi (relegato comune, naturalmente) assicurò,
20 Test, 11 | autentici, animati, se non da un comune desiderio di gloria, da
21 Test, 11 | desiderio di gloria, da un comune interesse: quello di seppellire
22 Test (335)| sí a voi che alla patria comune» (MARIO, In mem., 20). Vero
23 Test, 11 | addirittura fatto causa comune con loro. Gli ufficiali
24 Test, 11 | combattere un re che era il loro comune tiranno; avrebbe saputo
|