Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vittoriosa 1
vitupera 1
vituperare 1
viva 23
vivacchiare 1
vivace 4
vivacemente 1
Frequenza    [«  »]
23 velletri
23 verità
23 vittoria
23 viva
22 18
22 1848
22 1856
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

viva

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Int | tanta impresa. Studiare come viva lo Stato moderno, su quali 2 Int | sotto il segno sabaudo è viva, è cresciuta, e s'afforza. 3 Test, 3 | versi, destinato a mantener viva la fiamma... della discordia... 4 Test (44) | che ne esprimono la piú viva gratitudine. Le donne incoraggiavano 5 Test, 5 | scrivere articoli..., a tener viva una vasta corrispondenza 6 Test, 5 | Macchi ci attesta che dalla viva voce dei «capi della democrazia 7 Test, 5 | tutto ciò non fosse in carne viva... Non ha diritti, non ha 8 Test, 7 | vero, e non nasconde la sua viva simpatia per esso, e spesso 9 Test, 8 | titolo audacemente ironico Viva il trattato (il trattato 10 Test (163)| attesta esser di P. l'articolo Viva il trattato (MAZZINI, S.E.I., 11 Test, 9 | suscitassero sempre piú viva l'impressione in Europa 12 Test (255)| trattava, nonché grida di viva la repubblica, picchiò all' 13 Test (255)| picchiò all'uscio e gridò viva il re» (Rec. Off., F. O., 14 Test, 10 | consolerà le anime nostre. Viva l'Italia!»~La dichiarazione, 15 Test, 10 | avessero tratto una sempre piú viva e operante devozione a finalità 16 Test (310)| ordinavano, compreso il gridare «viva la repubblica, viva l'Italia». 17 Test (310)| gridare «viva la repubblica, viva l'Italia». Uno di essi, 18 Test, 11 | incontravano nel paese a viva forza gl'imponevano di seguirli»;324 19 Test, 11 | trecento, non c'è anima viva: due impiegati al telegrafo, 20 Test, 11 | tricolori; qualcuno vociò: Viva Murat. Corse del vino, qualche 21 Test, 11 | tempo saremo un esercito. Viva l'Italia».~L'accenno alla 22 Test, 11 | perché rifiutatosi di gridar «viva u' re»?~Ultimata la strage, 23 Bibl | nn. 260, 261, 262).~ 21. Viva il Trattato (pubbl. ne L'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License