Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggono 2
légion 1
legionari 2
legione 23
legioni 1
legislazione 1
legittima 1
Frequenza    [«  »]
23 fuoco
23 indipendenza
23 inglesi
23 legione
23 medesimo
23 merito
23 mezzacapo
Nello Rosselli
Carlo Pisacane nel Risorgimento Italiano

IntraText - Concordanze

legione

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Test, 2 | affollan le vie di Parigi: la Legione Straniera. Della Legione, 2 Test, 2 | Legione Straniera. Della Legione, istituita per la guerra 3 Test, 2 | in poi, combattendo nella Legione Straniera!~Una guerra di 4 Test, 2 | guerra i soldati di una Legione Straniera? Nessuna, se non, 5 Test, 2 | ribelli.~Inquadrato nella Legione, rassegnato al pacifico 6 Test, 2 | un altro ufficiale della Legione straniera18, e un Giovanni 7 Test (19) | uniforme degli ufficiali della Legione straniera.~ 8 Test, 3 | italiano militante nella Legione Straniera?22 Fatica sprecata: « 9 Test, 4 | di spingersi con la sua legione in ricognizione offensiva 10 Test, 7 | di cose sociali eran poi legione nel Piemonte del tempo: 11 Test, 9 | sollevarla, un contingente della Legione anglo-italiana, di stanza 12 Test (197)| La Legione anglo-italiana era, si sa, 13 Test (197)| della traversata che la legione avrebbe dovuto compiere 14 Test (197)| Nel giugno, disciolta la legione in Malta, 700 uomini vennero 15 Test (197)| arruolandosi per primo nella Legione.~L'Angherà, scampato al 16 Test, 9 | erroneamente supposto quei della Legione Anglo-italiana); ma bisognava 17 Test (204)| contro l'Austria con una legione italiana, a meno che «tutti 18 Test (204)| individualmente, anche senza legione, per la povera Italia» ( 19 Test (205)| disporre della disciolta legione polacco-ungherese e che 20 Test (205)| organizzato altresí una legione franco-italiana. — Per combatter 21 Test (373)| uomo che valeva per sé una Legione», scriveva Mazzini a Dragone, 22 Bibl | Napoli. Milano, 1912.~ (Sulla Legione straniera) MOREL, La Légion 23 Bibl | G. Garibaldi e la sua legione nello Stato romano 1848-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License