grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Test (29) | 48 si legge in CADOLINI, Memorie.~
2 Test (68) | Montanelli si legge nelle sue Memorie sull'Italia, I, XI.~
3 Test (84) | nella sola Genova (D'AYALA, Memorie, 231).~
4 Test (132)| anche il Medici (CADOLINI, Memorie, 240). ORSINI piú tardi
5 Test (132)| piú tardi ripeté nelle sue Memorie le stesse osservazioni (
6 Test (134)| L'ORSINI nelle sue Memorie, cit., 121, scrive che i
7 Test (142)| sg.).~HERZEN, nelle sue Memorie (III, 112) scrive che Mazzini
8 Test, 8 | fosse nominato in quelle Memorie se la cavava con meno di
9 Test (159)| colèra del '54 cfr. CADOLINI, Memorie, 210. A Genova, su 5.000
10 Test, 9 | coscienza della loro forza e le memorie del '48 non bastano a convincer
11 Test (222)| all'anonimo autore delle Memorie storico-critiche della rivoluzione
12 Bibl | al volume di P. ROSELLI, Memorie relative alla spedizione
13 Bibl | all'anonimo autore delle memorie Storico-Critiche della Rivoluzione
14 Bibl | PAOLUCCI G., Rosolino Pilo. Memorie e documenti dal 1857 al
15 Bibl | Miei ricordi; PASOLINI, Memorie raccolte da suo figlio,
16 Bibl | 315 sg. (anche: CADOLINI, Memorie, Milano, 1911).~ CATTANEO
17 Bibl | borboniche) D'AYALA M., Memorie di M. D'Ayala e del suo
18 Bibl | Torino, 1886; FERRARELLI G., Memorie militari del Mezzogiorno
19 Bibl | Roma, 1902-907; ROSELLI P., Memorie relative alla spedizione
20 Bibl | Torino, 1853; GABUSSI G., Memorie per servire alla storia
21 Bibl | in Piemonte) CADOLINI G., Memorie del Ris. dal 1848 al 1862.
22 Bibl | del Cagliari) Voluminose memorie ufficiali dei governi napoletano
|